per dissezione

  • 1dissezione — dis·se·zió·ne s.f. 1. TS med. divisione e separazione metodica delle parti di un corpo o di un organo per lo studio delle loro caratteristiche anatomiche Sinonimi: dissecazione. 2. CO fig., analisi minuziosa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729.… …

    Dizionario italiano

  • 2taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sala — 1sà·la s.f. FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far accomodare gli amici in sala Sinonimi: salone, salotto. 1b. estens., l insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato una… …

    Dizionario italiano

  • 4sezionare — se·zio·nà·re v.tr. (io sezióno) 1. BU dividere in sezioni, suddividere in più parti | fig., analizzare minuziosamente: sezionare un problema 2. TS med., chir. sottoporre a dissezione un cadavere per studio o per esami necroscopici 3. TS biol.… …

    Dizionario italiano

  • 5preparato — {{hw}}{{preparato}}{{/hw}}A part. pass.  di preparare ; anche agg. 1 Disposto, pronto. 2 Che conosce e sa svolgere alla perfezione una data attività: uno studioso molto preparato nel suo campo. B s. m. 1 Prodotto terapeutico ottenuto manipolando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6teatro — {{hw}}{{teatro}}{{/hw}}s. m. 1 Edificio destinato alla rappresentazione di opere liriche o di prosa | Teatro di posa, ambiente in cui vengono eseguite le riprese degli interni di un film | Gente di –t, attori, cantanti, ballerini, registi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7autopsia — au·to·psì·a s.f. 1. TS med. dissezione di un cadavere per stabilire le cause della morte Sinonimi: necropsia, necroscopia. 2. TS filol. analisi di un manoscritto compiuta direttamente sull originale {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 8craniotomia — cra·nio·to·mì·a s.f. TS chir. 1. apertura della scatola cranica praticata prima di un intervento al cervello 2. intervento chirurgico, oggi raramente praticato, consistente nella dissezione della testa del feto morto per facilitarne l estrazione… …

    Dizionario italiano