per di più

  • 121sopraggiunta — s.f. [comp. di sopr(a ) e aggiunta ]. [nuova e ulteriore aggiunta, solo nella locuz. prep. per sopraggiunta ] ▲ Locuz. prep.: non com., per sopraggiunta [in aggiunta: lo hanno derubato e per s. l hanno anche malmenato ] ▶◀ inoltre, in più, per di …

    Enciclopedia Italiana

  • 122soprammercato — s.m. [comp. di sopra e mercato ]. [nuova e ulteriore aggiunta, solo nella prep. per soprammercato ] ▲ Locuz. prep.: per soprammercato [in aggiunta] ▶◀ inoltre, in più, per di più, per giunta, per sopraggiunta, (non com.) per soprappaga, per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124trasformare — [dal lat. transformare, comp. di trans trans e formare dare forma ] (io trasfórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre in forma diversa dalla primitiva, dando nuovo aspetto, struttura, funzione, ecc.: la bonifica ha trasformato la regione ] ▶◀ cambiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125congiungere — A v. tr. unire, stringere, allacciare, accoppiare, legare, connettere, raccordare, ricollegare, riunire, saldare, attaccare, accompagnare, collegare, appaiare, abbinare, affibbiare, annodare, annettere, concatenare, incollare, cucire CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 126ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 127battente — /ba t:ɛnte/ [part. pres. di battere ]. ■ agg. [che batte] ● Espressioni: pioggia battente ▶◀ acqua a catinelle, acquata, diluvio, nubifragio, piovasco, rovescio, scroscio, temporale. ↓ acquerella, acquerugiola, acquetta, (non com.) acquicella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana