per coprire gli occhi

  • 1appannatoio — ap·pan·na·tó·io s.m. OB panno usato per coprire gli occhi ai cavalli bizzosi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712 …

    Dizionario italiano

  • 2bendare — ben·dà·re v.tr. (io bèndo) CO 1. avvolgere con una benda: bendare una ferita, bendare una caviglia slogata Sinonimi: fasciare. Contrari: sbendare. 2. coprire gli occhi con una benda per impedire la vista: i rapitori hanno bendato l ostaggio… …

    Dizionario italiano

  • 3velare (1) — {{hw}}{{velare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io velo ) 1 Coprire con un velo per nascondere, ornare, proteggere, schermare e sim.: velarsi il capo; velare una luce. 2 (est.) Coprire con uno strato sottile come un velo (anche fig.): le lacrime gli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4velare — 1ve·là·re agg., s.f. 1. agg. TS anat. relativo al velo palatino 2. agg. TS fon. di consonante o vocale, nella cui articolazione il dorso della lingua tocca o sfiora il velo palatino | s.f., tale consonante o vocale Sinonimi: dorsale. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5parare — pa·rà·re v.tr. 1a. AD ornare con paramenti: parare a lutto, parare la chiesa per la cerimonia | adornare in modo sontuoso: parare a festa le strade Sinonimi: addobbare. 1b. LE preparare, apprestare: fece parare un convito (Boccaccio), chi certe… …

    Dizionario italiano

  • 6coperchiare — co·per·chià·re v.tr. (io copèrchio) LE 1. coprire con un coperchio 2. sovrastare, stendersi sopra: e se or sotto l emisperio giunto, | ch è opposito a quel che la gran secca | coverchia (Dante) 3. chiudere, coprire: chi è costui che l nostro… …

    Dizionario italiano

  • 7proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 8parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 10turarsi — tu·ràr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., otturarsi, ostruirsi: si è turato lo scarico del lavabo Sinonimi: ostruirsi. Contrari: disintasarsi, sturarsi. 2. v.pronom.tr., chiudere gli occhi, le orecchie, il naso, per non vedere, non… …

    Dizionario italiano