per converso

  • 1converso — /kon vɛrso/ agg. [dal lat. conversus, part. pass. di convertĕre convertire ], non com. [che ha subìto una trasformazione] ▶◀ convertito, mutato, tramutato, trasformato. ◀▶ identico, immutato, uguale. ▲ Locuz. prep.: lett., per converso ▶◀ al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2converso — 1con·vèr·so agg., s.m. 1. agg. BU trasformato, mutato; contrario, inverso 2. s.m. TS relig. nelle comunità monastiche, frate laico addetto ai servizi quotidiani e ai lavori manuali {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. convĕrsu(m), p …

    Dizionario italiano

  • 3converso — conve/rso (1) part. pass. di convergere; anche agg. (raro) volto, mutato, trasformato, rivolto FRASEOLOGIA per converso, viceversa. conve/rso (2) s. m. frate laico …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4contrapposto — /kontra p:osto/ [part. pass. di contrapporre ]. ■ agg. [che è in opposizione logica, ideale: caratteri, principi c. ] ▶◀ antitetico, contrastante, opposto. ◀▶ coincidente, concorde. ■ s.m., non com. 1. [cosa o persona che si contrappone ad altra …

    Enciclopedia Italiana

  • 5e contrario — /e kon trarjo/ locuz. lat., usata in ital. come avv. [per l opposto, al rovescio e sim.] ▶◀ al contrario, all inverso, all opposto, e converso, per converso, viceversa …

    Enciclopedia Italiana

  • 6contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7contrario — /kon trarjo/ [dal lat. contrarius, che sta di fronte , der. di contra contro ]. ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c. ] ▶◀ antitetico, contrapposto, contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8opposto — /o p:osto/ [part. pass. di opporre ]. ■ agg. 1. a. [posto di contro, detto di un luogo rispetto a un altro: il lato o. della strada ] ▶◀ antistante, di fronte, dirimpetto. ◀▶ dietro, retrostante. b. [che procede in senso contrario: io vado in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9invece — /in vetʃe/ (non com. in vece) [grafia unita di in vece ]. ■ avv. [in modo contrario a quel che sembra: lo credevo sincero, i. era un ipocrita ] ▶◀ al contrario, (lett.) all incontro, all opposto, diversamente, (lett.) per converso, viceversa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10diversamente — /diversa mente/ avv. [der. di diverso, col suff. mente ]. 1. a. [in maniera diversa] ▶◀ differentemente ◀▶ analogamente, parimenti, similmente. b. [in maniera opposta] ▶◀ al contrario, all opposto, contrariamente, (non com.) conversamente, per… …

    Enciclopedia Italiana