per conoscenza

  • 1conoscenza — co·no·scèn·za s.f. FO 1a. il conoscere qcs., il possedere una nozione o un insieme di nozioni organizzate, l avere una cognizione: la conoscenza della storia è importante per capire gli avvenimenti attuali | il complesso delle nozioni o… …

    Dizionario italiano

  • 2conoscenza — /kono ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre conoscere ]. 1. a. [facoltà umana di conoscere, di apprendere] ▶◀ apprendimento, cognizione, (non com.) conoscimento, processo cognitivo. b. [quanto si conosce: la c. umana ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4p.c. — p.c. abbr. 1. per conoscenza | per condoglianze | per congedo 2. parte civile 3. pronta cassa …

    Dizionario italiano

  • 5attestare — 1at·te·stà·re v.tr. (io attèsto) CO 1a. affermare per conoscenza o esperienza diretta; testimoniare Sinonimi: asserire, protestare. Contrari: negare, smentire. 1b. estens., riferire garantendo dell autenticità di ciò che si afferma | certificare …

    Dizionario italiano

  • 6sentito — {{hw}}{{sentito}}{{/hw}}part. pass.  di sentire ; anche agg. 1 Appreso mediante l udito | Per sentito dire, per conoscenza indiretta. 2 Vivo, sincero, cordiale, spec. in clausole epistolari: sentiti ringraziamenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sentito — part. pass. di sentire; anche agg. 1. ascoltato 2. udito, avvertito, percepito 3. provato, patito, sofferto, concepito, condiviso 4. appreso, imparato, inteso 5. vivo, sincero, cordiale, caldo, intenso, profondo CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8presunto — pre·sùn·to, pre·sùn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → presumere, presumersi 2a. agg. CO che si presume secondo una congettura fondata su circostanze: i loro presunti meriti Sinonimi: supposto. Contrari: effettivo, fondato, 1reale. 2b. agg. CO di qcn …

    Dizionario italiano

  • 9perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 10perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano