per coniare monete

  • 1coniare — {{hw}}{{coniare}}{{/hw}}v. tr.  (io conio ) 1 Battere col conio per imprimere un determinato tipo su monete, medaglie e sim. 2 (fig.) Creare, spec. vocaboli o locuzioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 2punzone — /pun tsone/ s.m. [lat. punctio ōnis puntura , der. di pungĕre pungere ]. (tecn.) [asta di acciaio che porta incisi a un estremità una sigla, una lettera, un numero, ecc., per contrassegnare una superficie, imprimere fregi o scritte su coperte di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3bilanciere — 1bi·lan·ciè·re s.m. 1. TS mecc. asta oscillante intorno a un perno e appoggiata alle due estremità, usata per trasformare un moto alternativo in un moto rotatorio e viceversa, o per ripartire un carico su due appoggi 2. TS tecn. nell orologio,… …

    Dizionario italiano

  • 4acmonital — ac·mò·ni·tal, ac·mo·ni·tàl s.m.inv. TS metall. lega di acciaio usata in Italia nel periodo dell autarchia e nella seconda guerra mondiale per coniare monete {{line}} {{/line}} DATA: 1938. ETIMO: nome commerciale, acron. di acciaio, monetario e… …

    Dizionario italiano

  • 5biglione — bi·gliò·ne s.m. TS metall. lega a basso contenuto d argento, in passato impiegata per coniare monete {{line}} {{/line}} VARIANTI: billone. DATA: av. 1750. ETIMO: dal fr. billon lingotto , poi lega metallica , der. di bille pezzo di legno,… …

    Dizionario italiano

  • 6pila — 1pì·la s.f. 1. TS ing.civ. → 1pilone 2. FO estens., insieme di oggetti, spec. di dimensioni simili, sovrapposti: una pila di libri, togli quella pila di abiti dalla sedia Sinonimi: catasta. 3a. TS elettr. generatore di corrente elettrica continua …

    Dizionario italiano

  • 7conio — / kɔnjo/ s.m. [lat. cŭneus ]. 1. a. [utensile per stampare monete o medaglie] ▶◀ punzone. ⇑ stampo. b. [operazione ed effetto del coniare, anche fig.] ▶◀ battitura, coniatura, coniazione. 2. (fig., spreg.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 8oricalco — o·ri·càl·co s.m. 1. TS metall. antica lega di rame e zinco, usata per coniare le monete sotto l imperatore Augusto 2. LE strumento musicale, ottone: dal torto oricalco a i trivii annuncia | suo talento immortal (Parini) 3. LE tromba militare: a… …

    Dizionario italiano

  • 9sigillare — si·gil·là·re v.tr. CO 1. imprimere un sigillo; chiudere con un sigillo: sigillare una busta, una lettera, un documento 2. estens., chiudere ermeticamente: sigillare un barattolo 3. TS dir. apporre i sigilli a un immobile in seguito a una… …

    Dizionario italiano

  • 10saluto — sa·lù·to s.m. FO 1a. parola o gesto, spec. stretta di mano, abbraccio, bacio, cenno confidenziale e sim., rivolti a qcn. quando lo si incontra o ci si accomiata, che vuole esprimere amicizia, rispetto, affetto o simpatia: rivolgere il saluto,… …

    Dizionario italiano