per colpa di

  • 31Antonello de Messine — Saint Jérome dans son cabinet de travail, 1475, National Gallery, Londres Antonello da Messina (vers 1430 à Messine en Italie 1479 à Messine en Italie) est un peintre italien de la Renaissance …

    Wikipédia en Français

  • 32Antonello de messine — Saint Jérome dans son cabinet de travail, 1475, National Gallery, Londres Antonello da Messina (Messine, v. 1430 id., 1479) est un peintre italien de la Renaissance …

    Wikipédia en Français

  • 33Zucchero — en 2007 Surnom Zucchero, Sugar Nom Adelmo Fornaciari Naissance …

    Wikipédia en Français

  • 34citrullaggine — ci·trul·làg·gi·ne s.f. CO stupidità: per colpa della sua citrullaggine perse del denaro Sinonimi: balordaggine, citrulleria, grullaggine, grulleria, imbecillità, scemenza. Contrari: astuzia, furbizia, intelligenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1845 …

    Dizionario italiano

  • 35alimonia — {{hw}}{{alimonia}}{{/hw}}s. f. (raro) Sussidio dovuto alla moglie separata per colpa del marito …

    Enciclopedia di italiano

  • 36Imero —    Divinità che rappresentava il desiderio amoroso. altro Imero, era figlio di Lacedemone, per colpa d Afrodite s unì carnalmente alla sorella. Resosi conto del misfatto, si annegò in un fiume che da lui prese il nome …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 37omicidio — s. m. assassinio, uccisione, delitto FRASEOLOGIA omicidio premeditato, omicidio commesso volontariamente e con premeditazione □ omicidio volontario, intenzionale ma non premeditato □ omicidio colposo, omicidio commesso per colpa ma… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 38perdonare — per·do·nà·re v.tr. e intr. (io perdóno) FO 1a. v.tr., non tenere più in considerazione una colpa, un offesa abbandonando ogni risentimento: perdonare qcs. a qcn., perdonare le offese, i torti subiti | non perdonarla a qcn., conservare rancore nei …

    Dizionario italiano

  • 39perdono — per·dó·no s.m. 1a. AU gesto umanitario con cui si rinuncia a ogni forma di rivalsa, di punizione o di vendetta nei confronti di un offensore: chiedere, implorare, ottenere il perdono; dare, concedere, accordare, rifiutare il perdono; ti chiedo… …

    Dizionario italiano

  • 40perdonarsi — per·do·nàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi perdóno) CO 1. v.pronom.tr., perdonare a se stesso una colpa, una mancanza, ecc.: non mi perdono il mio comportamento; anche rec.: ci siamo perdonati le reciproche offese 2. v.pronom.intr., concedere il… …

    Dizionario italiano