per bontà d'animo

  • 1bontà — bon·tà s.f.inv. FO 1a. l esser buono; qualità di chi cerca di procurare il bene degli altri: è una persona di grande, rara bontà; bontà d animo, di cuore; fare un atto di bontà Sinonimi: carità, generosità, umanità. Contrari: brutalità,… …

    Dizionario italiano

  • 2animo — à·ni·mo s.m., inter. FO 1. s.m., l insieme delle caratteristiche spirituali e morali e dei sentimenti di una persona: animo buono, nobile, malvagio; bontà, malvagità d animo; leggere nell animo di qcn., capirne le emozioni, i pensieri |… …

    Dizionario italiano

  • 3risaltare — ri·sal·tà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., saltare di nuovo, oltrepassare di nuovo con un salto: il cavallo ha risaltato l ostacolo 2a. v.intr. (avere) fare di nuovo un salto: l atleta è pronto a risaltare 2b. v.intr. (essere) salire di nuovo con un …

    Dizionario italiano

  • 4buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 5onesto — A agg. 1. (di persona) sano, retto, morale, dritto, puro, integro, incorruttibile, cristallino, adamantino, probo, degno, bravo, dabbene, intemerato, irreprensibile, incorrotto CONTR. immorale, disonesto, improbo (lett.), ingiusto, ambiguo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6crudeltà — cru·del·tà s.f.inv. AU 1. eccessiva durezza d animo | insistenza, spec. compiaciuta, nel tormentare gli altri: agire con crudeltà, uomo d inaudita crudeltà, la sua crudeltà si avvicina al sadismo | anche di animali: ferocia, cattiveria: è famoso… …

    Dizionario italiano

  • 7cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maschera — {{hw}}{{maschera}}{{/hw}}s. f. 1 Finto volto fatto di vario materiale, generalmente provvisto di fori per gli occhi e per la bocca, portato per alterare i lineamenti o per non farsi riconoscere, spec. per motivi rituali, teatrali, giocosi e sim.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 10generosità — /dʒenerosi ta/ s.f. [dal lat. generosĭtas atis ]. 1. a. [disponibilità a dare sul piano morale] ▶◀ abnegazione, altruismo, bontà, cuore, disinteresse. ↑ grandezza (d animo), magnanimità, nobiltà (d animo). ◀▶ egoismo, grettezza, meschinità,… …

    Enciclopedia Italiana