per abitudine

  • 81spogliarsi — spo·gliàr·si v.pronom.intr. (io mi spòglio) CO 1. togliersi i vestiti di dosso Sinonimi: svestirsi. 2. perdere il rivestimento naturale, diventare spoglio: in autunno i platani del giardino si spogliano | di animale, cambiare pelle 3. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 82succiacapre — suc·cia·cà·pre s.m.inv. TS ornit.com. 1. nome comune degli uccelli della famiglia degli Egotelidi, degli Eurostopodidi e dei Caprimulgidi 2. uccello notturno del genere Caprimulgo (Caprimulgus europaeus) con piumaggio scuro, becco piatto e breve …

    Dizionario italiano

  • 83tamia — tà·mia s.m. TS zool. roditore del genere Tamia diffuso nelle regioni orientali dell America settentrionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Sciuridi {{line}} {{/line}} DATA: 1840. ETIMO: dal lat. scient. Tamĭas, dal gr. tamías… …

    Dizionario italiano

  • 84tradizionalmente — tra·di·zio·nal·mén·te avv. CO 1. secondo la tradizione, per tradizione: alla domenica delle palme tradizionalmente si benedicono i rametti di ulivo 2. per consuetudine, usualmente, d abitudine: tradizionalmente a Natale pranziamo con tutti i… …

    Dizionario italiano

  • 85travestitismo — tra·ve·sti·tì·smo s.m. CO tendenza a indossare abiti e ad assumere atteggiamenti propri dell altro sesso, spec. con riferimento all abitudine di travestirsi da donna propria di individui di sesso maschile, per lo più per esercitare la… …

    Dizionario italiano

  • 86vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …

    Dizionario italiano

  • 87assuefazione — {{hw}}{{assuefazione}}{{/hw}}s. f. 1 Adattamento: assuefazione ad un clima. 2 (med.) Abitudine a certe sostanze, tossiche o curative, da parte dell organismo, per cui ne occorrono dosi sempre crescenti per ottenere l effetto voluto: assuefazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88costume — {{hw}}{{costume}}{{/hw}}s. m. 1 Comportamento abituale di una persona: è suo costume alzarsi presto | Avere per –c, essere solito; SIN. Abitudine, consuetudine. 2 Complesso delle usanze, credenze e sim. che caratterizzano la vita sociale e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89usare — {{hw}}{{usare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Servirsi di un mezzo, uno strumento, una fonte di guadagno o di energia, fare ricorso a una facoltà dell animo, della mente e sim.: usare la macchina, il cacciavite; usare un arma per difendersi; usare gli appoggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 90vecchio — {{hw}}{{vecchio}}{{/hw}}A agg. 1 Di persona che ha molti anni di vita | Esser più vecchio di Noè, di Matusalemme, (fig.) essere vecchissimo | (est.) Che ha i caratteri propri della vecchiaia: viso –v; sentirsi –v; CONTR. Giovane. 2 Più vecchio,… …

    Enciclopedia di italiano