per abitudine

  • 71correggere — cor·règ·ge·re v.tr. (io corrèggo) AU 1a. migliorare, liberare da imperfezioni e da errori: correggere le bozze, correggere il taglio di un abito Sinonimi: emendare, ritoccare. 1b. indicare e sottolineare gli errori di compiti o esercitazioni… …

    Dizionario italiano

  • 72diffondersi — dif·fón·der·si v.pronom.intr. (io mi diffóndo) FO 1. spargersi intorno: il profumo si diffonde per tutta la stanza Sinonimi: espandersi, estendersi, spandersi. Contrari: restringersi. 2. divulgarsi: un abitudine che si è diffusa in fretta… …

    Dizionario italiano

  • 73lampreda — lam·prè·da s.f. TS zool.com. nome comune dei vertebrati acquatici dell ordine dei Petromizonti, spec. di quelli del genere Lampetra, simili ad anguille, pescati per le carni commestibili {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 74lesina — lé·si·na, lè·si·na s.f. 1. TS artig. attrezzo costituito da un grosso ago ricurvo e appuntito, sostenuto da un corto manico in legno, utilizzato da calzolai e sellai per forare il cuoio che deve essere cucito 2a. BU fig., avarizia, spilorceria |… …

    Dizionario italiano

  • 75pampano — 1pàm·pa·no s.m. LE pampino: l anno era straordinariamente abbondante, di frutte specialmente ... anche l uve nascondevano, per dir così, i pampani (Manzoni) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: lat. tardo pampănu(m), var. di pampinus.… …

    Dizionario italiano

  • 76rito — rì·to s.m. AU 1. l insieme dei comportamenti e degli adempimenti, spec. organizzati in complessi cerimoniali che, diversamente formalizzati a seconda dei tempi e dei culti religiosi, regolano le manifestazioni, spec. collettive, della religiosità …

    Dizionario italiano

  • 77routine — rou·ti·ne s.f.inv. ES fr. 1. ritmo monotono e ripetitivo della vita o del lavoro: fare un viaggio per uscire dalla routine Sinonimi: quotidianità, trantran. 2. abitudine, pratica ottenuta con l esperienza: quel dipendente ormai ha fatto una certa …

    Dizionario italiano

  • 78saltimpalo — sal·tim·pà·lo s.m. TS ornit.com. nome comune di alcuni uccelli del genere Saxicola, spec. della Saxicola torquata, caratterizzata da piumaggio di colore nero, sedentaria e nidificante, diffusa tra i cespugli e gli arbusti delle zone costiere… …

    Dizionario italiano

  • 79sconfiggere — 1scon·fìg·ge·re v.tr. AU 1. sbaragliare in battaglia: Annibale sconfisse i Romani a Canne; vincere al termine di una guerra: la Germania fu sconfitta in entrambe le guerre mondiali Sinonimi: annientare, battere, vincere, debellare, sgominare,… …

    Dizionario italiano

  • 80solito — sò·li·to agg., s.m. FO 1. agg., che è uguale alle altre volte, abituale, consueto: la solita vita, il solito tran tran, le solite chiacchiere Sinonimi: consueto, normale, tradizionale, usuale. Contrari: anomalo, eccezionale, inabituale,… …

    Dizionario italiano