per abitudine

  • 51distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52Viaggio Italiano — Studioalbum von Andrea Bocelli Veröffentlichung 4. November 1996 Label Polydor …

    Deutsch Wikipedia

  • 53indicatore — in·di·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che indica, che fornisce informazioni, dati e sim.: cartello indicatore, tabella indicatrice 2. s.m. TS tecn. dispositivo, strumento e sim., per misurare o registrare i valori di determinate grandezze fisiche… …

    Dizionario italiano

  • 54regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …

    Dizionario italiano

  • 55sacramentale — sa·cra·men·tà·le agg., s.m. CO 1. agg., relativo a un sacramento: formula, rito sacramentale 2. agg., fig., iron., conforme a una prassi stabilita, a un abitudine acquisita 3. s.m. TS lit. al pl., ciascuna delle pratiche rituali istituite dalla… …

    Dizionario italiano

  • 56salare — sa·là·re v.tr. 1a. AD condire, insaporire un cibo con il sale: hai salato l acqua per la pasta? | anche ass.: ha l abitudine di salare sempre in abbondanza 2a. CO mettere sotto sale, trattare un cibo con il sale per conservarlo o stagionarlo:… …

    Dizionario italiano

  • 57strusciarsi — stru·sciàr·si v.pronom.intr. CO 1. sfregarsi, strofinarsi contro qcs.: non strusciarti contro il muro! Sinonimi: fregarsi, strisciarsi. 2. effondersi in moine e smancerie spec. per corteggiare qcn.: ha l abitudine di strusciarsi ai fidanzati… …

    Dizionario italiano

  • 58adattamento — /adat:a mento/ s.m. [der. di adattare ]. 1. [l adattare, con la prep. di : a. di un edificio ] ▶◀ adeguamento, accomodamento, aggiustamento, ristrutturazione, trasformazione. 2. a. [l adattarsi, con la prep. a o per lo più assol.: forza, spirito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59costume — s.m. [lat. volgare costumen ]. 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire ; persona di strani c. ] ▶◀ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60trasmettere — /tra zmet:ere/ [dal lat. transmittĕre, comp. di trans trans e mittĕre mandare , rifatto su mettere ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [far avere, dare qualcosa ad altre persone o ad altri elementi: t. un infezione ; t. calore ] ▶◀ cedere… …

    Enciclopedia Italiana