per (il) lungo e per (il) largo

  • 11traverso — /tra vɛrso/ [lat. transversus trasverso ]. ■ agg. 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: via t. ] ▶◀ [➨ trasversale (1)]. 2. [che si dispone obliquamente rispetto ad una linea di riferimento] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 12grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13lento — lèn·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un azione, un operazione: lento nel mangiare, nel camminare, nel parlare, lento nello studio, nel lavoro; lento come una lumaca, come una tartaruga, lentissimo… …

    Dizionario italiano

  • 14tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15padella — pa·dèl·la s.f. AD 1. utensile da cucina di forma rotonda e piatta e poco profondo, spec. di metallo, fornito di lungo manico, usato per friggere o cucinare determinate vivande: verdure fritte in padella, padella antiaderente, padella di acciaio;… …

    Dizionario italiano

  • 16percorrere — /per kor:ere/ v. tr. [dal lat. percurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. per 1] (coniug. come correre ). 1. a. [passare attraverso un luogo: la nuova autostrada percorrerà tutta la regione ] ▶◀ attraversare. b. [spostarsi all interno di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17battere — bàt·te·re v.tr. e intr., s.m. FO 1a. v.tr., colpire, percuotere ripetutamente qcs.: battere un chiodo col martello; battere i tappeti, il materasso, col battipanni per spolverarli; battere la carne, col batticarne per ammorbidirla Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 18tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Asedio de Turín (1706) — Saltar a navegación, búsqueda Asedio de Turín (1706) Parte de Guerra de Sucesión Española Proyecto f …

    Wikipedia Español

  • 20breve — / brɛve/ [lat. brĕvis ]. ■ agg. 1. a. [di poca durata:fare un b. intervallo ; una rata a b. scadenza ] ▶◀ limitato, piccolo, ridotto. ◀▶ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana