pensare in grande

  • 71intelletto — {{hw}}{{intelletto}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle facoltà mentali che consentono di intendere, pensare, giudicare. 2 Capacità di intendere, di ragionare: intelletto vigoroso | Perdere il bene dell –i, la capacità di ragionare e di giudicare; SIN …

    Enciclopedia di italiano

  • 72opinione — {{hw}}{{opinione}}{{/hw}}s. f. 1 Idea personale, convincimento soggettivo relativo a qlcu. o qlco.: è mia precisa opinione che tu stia sbagliando | Essere dell opinione di, pensare di | È opinione che, si crede, si pensa; SIN. Parere. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73cervello — /tʃer vɛl:o/ s.m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum cervello ] (pl. i ; nel sign. 2. b, anche le cervella ). 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ▶◀ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74croce — / krotʃe/ s.f. [lat. crux crŭcis ]. 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire i condannati] ● Espressioni: mettere in croce 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76intelligenza — /intel:i dʒɛntsa/ (ant. intelligenzia) s.f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre intendere ]. 1. a. [facoltà d intendere e di ragionare: persona di scarsa, grande i. ] ▶◀ (fam.) cervello, (fam.) fosforo, intelletto, Ⓣ (filos.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77poi — / pɔi/ (ant. tronc. po , solo come avv.) [lat. post dopo ]. ■ avv. 1. [in un tempo successivo] ▶◀ appresso, (lett.) dipoi, dopo, in seguito, più tardi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ anteriormente, (lett.) dianzi, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79peser — I. Peser, Pesant, Pesé, Pesanteur, Peseur, Peson, Cerchez Poix. II. Peser, Librare, Pendere, Expendere, Pensare, Ponderare, Trutinari. Plus peser, Praeponderare. Plus peser d un costé que d autre, Praegrauare. Peser au poix de l or, Expendere… …

    Thresor de la langue françoyse

  • 80VENICE — VENICE, city in N. Italy. The Medieval Community Although some individual Jews had passed through Venice in the Middle Ages, legislation enacted in 1382 allowing moneylending in the city for the following five years marked the start Plan of… …

    Encyclopedia of Judaism