pensabile

  • 21impensabile — /impen sabile/ agg. [der. di pensare, col pref. in 2]. 1. [che non può essere concepito: è i. comprare casa in centro ] ▶◀ assurdo, inconcepibile, inimmaginabile. 2. (estens.) [che non può corrispondere alla realtà: è i. che sia stato lui ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22impossibile — /impo s:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis ]. ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi ] ▶◀ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. ↓ difficile. ◀▶ attuabile, fattibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23inimmaginabile — /inim:adʒi nabile/ (lett. inimaginabile) agg. [der. di immaginabile, col pref. in 2]. 1. [che non si riesce a immaginare, per la sua eccezionalità: è i. che accadano ancora simili cose ] ▶◀ impensabile, imprevedibile, inconcepibile, incredibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24inopinabile — /inopi nabile/ agg. [dal lat. inopinabĭlis, der. di opinari pensare , col pref. in in 2 ], lett. [che non si può immaginare o pensare: casi i. ] ▶◀ impensabile, imprevedibile, inconcepibile, incredibile, inimmaginabile. ◀▶ concepibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25insperabile — /inspe rabile/ agg. [dal lat. tardo insperabĭlis, der. di sperabilis sperabile , col pref. in in 2 ]. [che va al di là di ogni speranza: una vittoria i. ] ▶◀ impensabile, incredibile, inimmaginabile. ↓ inaspettato, inatteso, (lett.) inopinato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26noumeno — /no umeno/ s.m. [dal gr. (tó ) nooúmenon ciò che è concepito dall intelletto , part. pres. passivo di noéō conoscere intellettivamente ]. (filos.) [nella filosofia kantiana, l essenza pensabile, ma del tutto inconoscibile, della realtà in sé]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27possibile — /po s:ibile/ [dal lat. possibĭlis, der. di posse potere ]. ■ agg. 1. a. [di ciò che può esistere e realizzarsi: eventi, interventi p. ] ▶◀ attuabile, avverabile, effettuabile, fattibile, realizzabile. ◀▶ impossibile, irrealizzabile. b. [di ciò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28presumibile — /prezu mibile/ agg. [der. di presumere ]. [che si può presumere, presupporre: è p. che giungano facilmente a un accordo ] ▶◀ congetturabile, immaginabile, ipotizzabile, pensabile, plausibile, prevedibile. ‖ possibile, probabile, verosimile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29verosimile — /vero simile/ (o verisimile) agg. [dal lat. verisimĭlis, cioè veri simĭlis simile al vero ]. [che ha l apparenza della verità e che perciò potrebbe essere vero: ipotesi non v. ] ▶◀ attendibile, concepibile, convincente, credibile, pensabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30concepibile — agg. 1. immaginabile, pensabile, intelligibile, comprensibile, intuibile, ideabile CONTR. inconcepibile, impensabile, inverosimile, inimmaginabile, inenarrabile 2. possibile, ammissibile, tollerabile, accettabile, plausibile CONTR. impossibile,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione