penare

  • 21faticare — fa·ti·cà·re v.intr., v.tr. AU 1. v.intr. (avere) sottoporsi a una fatica, a fatiche: faticare a lungo per portare a termine un lavoro | lavorare faticosamente: faticare dalla mattina alla sera; ha finito di faticare, di chi muore dopo una vita di …

    Dizionario italiano

  • 22godersela — go·dér·se·la v.procompl. (io me la gòdo) CO avere un esistenza piena di divertimenti e piaceri: lui sì che se la gode! Sinonimi: darsi al bel tempo, darsi alla pazza gioia, folleggiare, sollazzarsi, spassarsela. Contrari: penare, soffrire,… …

    Dizionario italiano

  • 23patire — 1pa·tì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. FO subire passivamente, provare su di sé, sopportare: patire un offesa, un danno, una pena; patire la fame, il freddo; anche di qcs.: il giardino ha patito i danni della pioggia | patire le pene dell inferno,… …

    Dizionario italiano

  • 24penato — pe·nà·to p.pass., agg. → penare …

    Dizionario italiano

  • 25rusticarsi — ru·sti·càr·si v.pronom.intr. (io mi rùstico) BU 1. lavorare la terra affannosamente e con scarso frutto 2. fig., agitarsi, affannarsi | penare, stentare …

    Dizionario italiano

  • 26spasimare — spa·si·mà·re v.intr. (io spàsimo; avere) CO 1. soffrire dolori molto forti, essere in preda a spasimi: spasimare dal dolore; spasimare per la fame Sinonimi: 1patire, penare. 2. fig., tormentarsi per l ardente desiderio di qcs.: spasimare di… …

    Dizionario italiano

  • 27faticare — {{hw}}{{faticare}}{{/hw}}v. intr.  (io fatico , tu fatichi , aus. avere ) 1 Lavorare con fatica: faticare per qlco. 2 (fig.) Operare con difficoltà o sforzo; SIN. Penare, stentare …

    Enciclopedia di italiano

  • 28stentare — {{hw}}{{stentare}}{{/hw}}A v. intr.  (io stento ; aus. avere ) 1 Faticare per riuscire in qlco.: stentare a leggere | Stento a crederlo, mi è difficile crederlo; SIN. Faticare, penare. 2 Condurre una vita grama, infelice: è una famiglia che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29tribolare — {{hw}}{{tribolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io tribolo ) Tormentare, far soffrire. B v. intr.  ( aus. avere ) Penare, patire, soffrire. ETIMOLOGIA: dal lat. tribulare, orig. ‘battere il grano’ (V. trebbiare), poi ‘tormentare’ nel lat. cristiano …

    Enciclopedia di italiano

  • 30bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana