pelle e ossa

  • 21ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 22scarno — agg. [part. pass., senza suff., di scarnare ]. 1. [molto magro, detto del corpo o di alcune sue parti: viso s. ; mani s. ] ▶◀ macilento, ossuto, (fam.) pelle e ossa, smunto, [di volto] scarnito. ↑ scheletrico. ◀▶ grasso, paffuto, tondo. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scheletrire — [der. di scheletro ] (io scheletrisco, tu scheletrisci, ecc.). ■ v. tr. [ridurre a estrema magrezza: la malattia l ha scheletrito ] ▶◀ ischeletrire, rinsecchire. ↓ asciugare, dimagrire, sciupare, smagrire, snellire. ◀▶ (region.) incicciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24smilzo — / zmiltso/ agg. [voce di etimo incerto]. 1. [caratterizzato da asciuttezza e magrezza del corpo] ▶◀ asciutto, esile, gracile, magro, mingherlino, secco, segaligno, sottile. ↑ ossuto, patito, (fam.) pelle e ossa, rinsecchito, scheletrico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sparuto — agg. [forma ant. del part. pass. di sparire ]. 1. [che è segnato da estrema magrezza o pallore: un bambino dall aspetto s. ] ▶◀ deperito, patito, smunto. ↑ emaciato, macilento, (fam.) pelle e ossa, scheletrico. ‖ scarno, scavato. ◀▶ florido, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26secco — A agg. 1. arido, seccato, appassito, rinsecchito, essiccato, disseccato, asciutto, prosciugato, asciugato, arso, riarso, sfiorito, morto, sterile □ siccitoso, desertico, torrido CONTR. bagnato, umido, inumidito, acquoso, molle, fradicio □ piovoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 28Hund — 1. A guate Hund ve laft se nit1 u2 an schlecht n is kua Schad. (Unterinnthal.) – Frommann, VI, 36, 63. 1) Verläuft sich nicht. 2) Und. 2. A klenst n Hund na hengt mer di grössten Prügel ou (an). (Franken.) – Frommann, VI, 317. 3. A muar Hüünjen a …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 29carne — càr·ne s.f. 1a. FO la massa muscolare dell uomo e degli animali: la freccia gli penetrò nella carne; avere molta, poca carne addosso, essere grasso, magro | spec. al pl., aspetto esteriore del corpo umano: carni sode, flaccide; carnagione: carni… …

    Dizionario italiano

  • 30gelatina — ge·la·tì·na s.f. CO 1a. brodo di carne concentrato fatto solidificare per raffreddamento in modo da trasformarsi in una massa semisolida, trasparente ed elastica, utilizzata per guarnire vari cibi | preparato a base di colla di pesce o altri… …

    Dizionario italiano