pelle e ossa

  • 11scheletrico — /ske lɛtriko/ agg. [der. di scheletro ] (pl. m. ci ). 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s. ] ▶◀ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro per magrezza: un volto s. ] ▶◀ deperito, emaciato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12spigoloso — /spigo loso/ agg. [der. di spigolo ]. 1. [del corpo umano o di parte di esso, che presenta sporgenze dure per la magrezza: corpo magro e s. ; volto s. ] ▶◀ adunco, angoloso, ossuto, (fam.) pelle e ossa, tutto spigoli, (fam.) tutt ossa. ◀▶ carnoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 13scheletro — s. m. 1. (anat.) ossa □ carcassa CONTR. carne, polpa 2. (fig.) persona magrissima, pelle e ossa, acciuga CONTR. grassone, ciccione 3. (est., di nave, di mobile, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14ridotto — ri·dót·to p.pass., agg., s.m. I. p.pass. → ridurre, ridursi II. agg. II 1. CO che ha subito una riduzione di dimensioni, di quantità, di numero, di valore ecc.: fotocopia ridotta, lavorare con un organico ridotto; prezzo ridotto, scontato… …

    Dizionario italiano

  • 15spolpo — 1spól·po p.pass., agg. 1. p.pass. OB → spolpare, spolparsi 2. agg. RE tosc., privato della polpa, spolpato: osso spolpo 3. agg. RE tosc., molto magro, macilento, ridotto a pelle e ossa 2spól·po s.m. TS macell. scarnificazione e disossamento delle …

    Dizionario italiano

  • 16cadaverico — /kada vɛriko/ agg. [der. di cadavere ] (pl. m. ci ). 1. [che è proprio della morte] ▶◀ mortale. ◀▶ vitale, vivo. 2. (fig.) [di aspetto fisico simile a un cadavere] ▶◀ consunto, emaciato, macilento, (fam.) pelle e ossa, scarnito, scheletrico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17chiodo — / kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s.m. [lat. clavus, volg. claus ; la d per influenza del lat. claudĕre ]. 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un estremità e munito all altra di una testa] ▶◀ ⇓ bulletta. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18corpulento — /korpu lɛnto/ agg. [dal lat. corpulentus, der. di corpus corpo ]. 1. [che ha il corpo grosso] ▶◀ corpacciuto, grasso, massiccio, (non com.) membruto, obeso, robusto. ↑ gigantesco, imponente, mastodontico. ◀▶ esile, magro, mingherlino, secco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19emaciato — agg. [part. pass. di emaciare ]. [che ha subìto un forte dimagrimento] ▶◀ affilato, Ⓣ (med.) defedato, deperito, macilento, magro, patito, (pop.) pelle e ossa, scarno, scavato, smunto. ↑ scheletrico. ◀▶ florido, grasso, in carne, in salute,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20filo — s.m. [lat. fīlum ] (pl. i ; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila ). 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire ; calze di f. ] ▶◀ ⇓ refe. ● Espressioni: fig., dare filo da torcere (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana