peggiorativo

  • 41-azzare — {{hw}}{{ azzare}}{{/hw}}suff. di verbi, con valore frequentativo, affermativo o peggiorativo: sbevazzare, scopiazzare, sghignazzare, svolazzare …

    Enciclopedia di italiano

  • 42bis- (1) — {{hw}}{{bis (1)}{{/hw}}pref. di verbi e agg. cui fa assumere significato peggiorativo: bistrattare, bislungo. bis (2) {{hw}}{{bis (2)}{{/hw}} primo elemento: in parole composte significa ‘due volte’ e sim.: biscotto, bisulco; CONFR. bi | Indica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43mis- — {{hw}}{{mis }}{{/hw}}pref. : ha valore negativo e fa assumere alla parola cui è congiunto significato contrario (misconoscere, miscredente) oppure peggiorativo (misfatto); CONFR. dis …

    Enciclopedia di italiano

  • 44s- — {{hw}}{{s }}{{/hw}}pref. 1 Fa assumere significato contrario ai verbi, sostantivi o aggettivi cui è premesso: sfiorire, sgonfiare, slegare; sfiducia, scontento, sleale. 2 Ha valore privativo peggiorativo: scostumato, sgrammaticato, sragionare. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45-accio — [lat. aceus ]. Suff. che serve per formare sost. e agg. alterati di sign. peggiorativo: omaccio, stradaccia, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 46-iccio — [lat. īcius ]. Suff. derivativo, ma in funz. per lo più alterativa, di agg. tratti da participi o da altri agg., che esprimono in genere diminuzione (malaticcio, bruciaticcio ), imperfezione (imparaticcio ), oppure, con riferimento soprattutto a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47-igno — [lat. ĭneus e ĭgnus ]. Suff. derivativo di agg. tratti da sost. (ferrigno, sanguigno ); in combinazione con olo forma ignolo, suff. alterativo derivativo di sost. tratti da altri sost., in cui non si avverte quasi più l originario valore dim.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48-ucchiare — [der. di ucchio ]. Suff. alterativo verbale avente valore attenuativo o peggiorativo (leggiucchiare, mangiucchiare, sbaciucchiare ) …

    Enciclopedia Italiana

  • 49alterato — [part. pass. di alterare ]. ■ agg. 1. a. [che ha subìto modificazioni] ▶◀ cambiato, modificato, mutato. ↑ trasformato. ◀▶ inalterato. b. [che ha subìto un cambiamento in peggio] ▶◀ andato a male, avariato, danneggiato, (fam.) passato, rovinato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50bis- — 1 [dal lat. bis due volte ]. 1. Primo elemento di parole derivate dal latino o formate modernamente (come biscotto, biscanto ) che significa due; due volte; doppio e sim. 2. Primo elemento di parole composte nelle quali indica grado successivo… …

    Enciclopedia Italiana