peggiorativo

  • 21-agnolo — à·gno·lo suff. in un ridotto numero di sostantivi maschili deverbali con valore limitativo, peggiorativo, indicanti strumenti o persone che compiono l azione espressa dal verbo: attaccagnolo, pizzicagnolo, spiccagnolo | in un limitato numero di… …

    Dizionario italiano

  • 22-ata — à·ta suff. 1. aggiunto produttivamente a verbi, forma sostantivi femminili che indicano un azione considerata nel suo insieme o come evento singolo: chiacchierata, entrata, mangiata, nevicata, nuotata, passeggiata, scivolata, traversata 2.… …

    Dizionario italiano

  • 23-azzare — az·zà·re suff. forma verbi alterati (spesso prefissati con s ), talvolta di origine latina, con valore attenuativo, peggiorativo, frequentativo: avvinazzare, sbevazzare, scopiazzare, scorrazzare, sghignazzare, spiegazzare, strombazzare,… …

    Dizionario italiano

  • 24-azzo — àz·zo suff. aggiunto produttivamente a sostantivi e, meno sporadicamente, ad aggettivi e verbi, forma sostantivi con valore peggiorativo: amorazzo, andazzo, codazzo, pupazza; può esprimere anche relazione, somiglianza con quanto espresso dalla… …

    Dizionario italiano

  • 25balordo — ba·lór·do agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., tonto, tardo di mente Sinonimi: 1fesso, idiota, imbecille, rimbambito, scemo, sciocco, stolido, stupido. Contrari: assennato, avveduto, furbo. 1b. agg., s.m., estens., che, chi è intontito, istupidito per… …

    Dizionario italiano

  • 26bis- — conf. 1a. due, due volte, doppio o sim.: biscotto Sinonimi: bi . 1b. estens., indica grado successivo: biscroma | nei nomi di parentela, indica il grado successivo o precedente: bisnipote, bisnonno, o, gener., grado remoto: bisavolo 1c. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 27dispregiativo — di·spre·gia·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che esprime, che denota disprezzo: tono dispregiativo Sinonimi: spregiativo, sprezzante. Contrari: encomiastico. 2. s.m., agg. TS gramm. → peggiorativo {{line}} {{/line}} DATA: 1641 …

    Dizionario italiano

  • 28-ese — é·se, é·se suff. si aggiunge a sostantivi per formare aggettivi e sostantivi etnici, e spesso per indicare anche la relativa lingua o dialetto: abruzzese, berlinese, bolognese, forlivese, francese, giapponese, inglese, londinese, modenese,… …

    Dizionario italiano

  • 29falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 30fra- — pref. in un piccolo numero di verbi di formazione italiana indica posizione intermedia: frapporre, eterogeneità: frammischiare, valore peggiorativo: fraintendere {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. ĭnfrā sotto , v. anche 2fra …

    Dizionario italiano