pazzesco

  • 21delirante — agg. [part. pres. di delirare ]. 1. [che delira: il malato è d. ] ▶◀ farneticante, fuori di sé, vaneggiante. ◀▶ in sé, lucido. 2. (estens.) [che ha qualcosa di eccessivo, di stravolto: urla d. ] ▶◀ esaltato, esuberante, fanatico, frenetico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22eccezionale — /etʃ:etsjo nale/ agg. [der. di eccezione, sul modello del fr. exceptionnel ]. 1. [che costituisce un eccezione, che deroga alla norma: un fatto e. ; provvedimenti e. ] ▶◀ d eccezione, raro, senza precedenti, straordinario. ↑ irripetibile, unico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23equatoriale — agg. [der. di equatore ]. 1. (geogr.) [dell equatore terrestre: vegetazione e. ; venti, correnti e. ]. 2. (estens.) [di calore e sim., che ha grande intensità: oggi fa un caldo e. ] ▶◀ africano, torrido, tropicale. ↑ insopportabile, micidiale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24equilibrato — agg. [part. pass. di equilibrare ]. 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e. ; uno scafo ben e. ] ▶◀ bilanciato, stabile, stabilizzato. ◀▶ instabile, sbilanciato, squilibrato. b. [di un sistema, di una struttura e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25esorbitante — /ezorbi tante/ agg. [part. pres. di esorbitare ]. 1. [di proporzioni e pretese superiori alla norma: una richiesta e. ] ▶◀ eccessivo, enorme, esagerato, irragionevole, smisurato, smodato, soverchio, sproporzionato, spropositato. ◀▶ adeguato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26folle — / fɔl:e/ [lat. follis sacchetto di cuoio, mantice , per traslato poi testa vuota ]. ■ agg. 1. a. (med.) [malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ▶◀ demente, dissennato, malato di mente, Ⓖ matto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27irragionevole — /ir:adʒo nevole/ agg. [der. di ragionevole, col pref. in 2]. 1. a. (filos.) [non dotato di ragione: gli animali sono esseri i. ] ▶◀ bruto, irrazionale. ◀▶ pensante, ragionevole, raziocinante, razionale. b. [di persona, che non fa buon uso della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28manicomiale — agg. [der. di manicomio ]. 1. [che si riferisce al manicomio]. 2. (fig.) [pieno di caos come in un manicomio: atmosfera m. ] ▶◀ assurdo, caotico, (fam.) da manicomio, delirante, demenziale, folle, pazzesco …

    Enciclopedia Italiana

  • 29monstre — /mɔ̃str/, it. /mɔnstr/ agg., fr. [der. del lat. monstrum prodigio, portento ], in ital. invar. [che è caratterizzato da eccezionalità, straordinarietà e sim.: una prestazione m. ] ▶◀ (gerg.) bestiale, (gerg.) da dio, da infarto, (gerg.) da paura …

    Enciclopedia Italiana

  • 30paradossale — agg. [der. di paradosso ]. 1. [che ha carattere di paradosso, che costituisce un paradosso: situazione p. ] ▶◀ assurdo, contraddittorio, illogico, incoerente, incongruente, insensato, irragionevole, irrazionale. ↑ folle, incredibile, inverosimile …

    Enciclopedia Italiana