paziente m

  • 1paziente — /pa tsjɛnte/ [dal lat. patiens entis, part. pres. di pati soffrire, sopportare ]. ■ agg. 1. [che ha pazienza, anche con la prep. con : un uomo p. ; un maestro p. con gli scolari ] ▶◀ condiscendente, indulgente, tollerante. ‖ calmo, comprensivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2paziente — pa·zièn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha pazienza, che sopporta avversità, contrarietà e sim. senza perdere la calma: un maestro paziente e comprensivo Contrari: impaziente, insofferente. 1b. agg., che pone molta cura nello svolgimento di… …

    Dizionario italiano

  • 3paziente — {{hw}}{{paziente}}{{/hw}}A agg. Che sa accettare con serenità avversità e contrattempi | (est.) Che sa attendere senza insofferenza e nervosismo | Che esprime pazienza: sguardo –p; CONTR. Impaziente. B s. m.  e f. Chi è affetto da una malattia e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4paziente — pl.m. e f. pazienti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5paziente — A agg. 1. buono, tollerante, mite, mansueto, longanime, indulgente, clemente, condiscendente □ calmo, flemmatico CONTR. impaziente, insofferente, intollerante □ nervoso, nevrotico □ ansioso, smanioso □ severo, esigente □ litigioso, stizzoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mansueto — man·su·è·to agg. 1. AU di animale, che non manifesta ferocia o aggressività nei confronti dell uomo; docile, inoffensivo: un cane, un cavallo mansueto | BU di animale, addomesticato, ammansito Sinonimi: inoffensivo, ubbidiente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7enallage dell'aggettivo —    enàllage dell aggettivo    (loc.s.f.) Figura retorica per cui si scambia la rela­zione tra due parole cioè si attribuisce ad una parola una qualificazione, una determinazione o una specificazione che da un punto di vista logico si riferisce ad …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 8ipallage —    ipàllage    (s.f.) Figura sintattica per cui si scambia la relazione tra due parole, cioè si attribuisce ad una parola una qualificazione, una determinazione o una specificazione che da un punto di vista logico si riferisce ad una parola… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9controtransfert — con·tro·tràn·sfert s.m.inv. TS psic. reazione inconscia dello psicoanalista al transfert del paziente | estens., l insieme delle reazioni emotive che il rapporto con il paziente può suscitare nello psicoanalista {{line}} {{/line}} DATA: 1968.… …

    Dizionario italiano

  • 10frizione — fri·zió·ne s.f. 1a. CO TS med. massaggio veloce ed energico che si esegue su una parte del corpo a scopo igienico, corroborante, terapeutico o per facilitare l assorbimento di sostanze medicamentose: una frizione al cuoio capelluto; fare una… …

    Dizionario italiano