pavimento di mattonelle

  • 1pavimento — pa·vi·mén·to s.m. 1. AU superficie di una stanza o di un locale chiuso su cui si cammina, gener. rivestito di piastrelle, mattonelle, listelli di legno, ecc.: un pavimento di marmo, di cotto, di ceramica, lavare, spazzare, lucidare il pavimento,… …

    Dizionario italiano

  • 2pavimento — {{hw}}{{pavimento}}{{/hw}}s. m. Copertura del suolo di un locale con materiali vari come mattonelle, marmo, tasselli di legno e sim. ETIMOLOGIA: dal lat. pavimentum ‘terra battuta, pavimento’, da pavire ‘battere, colpire’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 3impiantito — im·pian·tì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → impiantire 2. s.m. CO pavimento realizzato fissando i materiali di rivestimento su un fondo di malta: impiantito di mattonelle, di marmo, di legno …

    Dizionario italiano

  • 4spiga — {{hw}}{{spiga}}{{/hw}}s. f. 1 (bot.) Infiorescenza con fiori sessili inseriti su un asse allungato: spiga semplice | Spiga composta, formata da piccole spighe o spighette. 2 (assol.) Spiga di grano | A –s, a forma di spiga | Pavimento a –s, fatto …

    Enciclopedia di italiano

  • 5sconnettere — /sko n:ɛt:ere/ [der. di connettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come annettere ). ■ v. tr. 1. [dividere elementi che formavano un tutto organico e compatto: il temporale ha sconnesso le tegole del tetto ] ▶◀ disgiungere, dissociare,… …

    Enciclopedia Italiana