paventare

  • 11paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12sospettare — [lat. suspectare, forma intens. di suspicĕre, guardare dal di sotto, sospettare ] (io sospètto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ritenere in base a determinati indizi che un fatto abbia una spiegazione o una natura diversa da quel che si pensa: il giudice… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13desiderare — v. tr. 1. aver voglia, agognare, ambire, mirare, tendere, anelare, appetire, aspirare, concupire (lett.), sognare, sospirare, vagheggiare, bramare, smaniare, spasimare, invocare □ augurarsi, auspicare CONTR. odiare, disprezzare, sdegnare, non… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14dubitare — v. intr. 1. essere in dubbio, essere scettico, essere dubbioso, essere in forse, non essere sicuro, non avere la certezza □ esitare, pencolare, tentennare, titubare, oscillare CONTR. essere certo, essere sicuro, non avere dubbi 2. (di dogma, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15paventato — part. pass. di paventare; anche agg. temuto CONTR. auspicato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16temere — A v. tr. 1. paventare (lett.), avere paura CONTR. affrontare, sfidare 2. sospettare, dubitare, subodorare, supporre, presupporre, prevedere CONTR. fidarsi, confidare, essere certo 3. riverire, rispettare, onorare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17trepidare — v. intr. tremare, palpitare, temere, paventare, essere in ansia, affannarsi, essere agitato, essere inquieto, essere in angustia, essere in apprensione, essere spaventato, essere sbigottito CONTR. ardire, arrischiare, azzardare, avere l audacia □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione