patire (

  • 81risentire — {{hw}}{{risentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io risento ) 1 Sentire di nuovo: risento un rumore sospetto | Ascoltare ancora. 2 Patire: risentire la perdita del padre. 3 (lett.) Provare come conseguenza di qlco.: risentiamo molti vantaggi da quella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82scontare — {{hw}}{{scontare}}{{/hw}}v. tr.  (io sconto ) 1 Detrarre da un conto | Scontare una cambiale, ottenerne il pagamento prima della scadenza, lasciando una somma a compenso dell anticipato pagamento | Scontare un debito, estinguerlo con pagamenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83sopportare — {{hw}}{{sopportare}}{{/hw}}v. tr.  (io sopporto ) 1 Reggere, sostenere su di sé: il pavimento non sopporta carichi pesanti. 2 (fig.) Sostenere un disagio, un onere e sim.: sopportare una perdita. 3 (fig.) Soffrire, patire: sopportare miserie,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84spasimare — {{hw}}{{spasimare}}{{/hw}}v. intr.  (io spasimo ; aus. avere ) 1 Patire spasimi fisici: spasimare per il dolore. 2 (fig.) Soffrire per affanno, desiderio ardente: spasimare di rivedere qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 85tribolare — {{hw}}{{tribolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io tribolo ) Tormentare, far soffrire. B v. intr.  ( aus. avere ) Penare, patire, soffrire. ETIMOLOGIA: dal lat. tribulare, orig. ‘battere il grano’ (V. trebbiare), poi ‘tormentare’ nel lat. cristiano …

    Enciclopedia di italiano

  • 86păţanie — PĂŢÁNIE, păţanii, s.f. Întâmplare (neplăcută) ieşită din comun, neaşteptată sau neobişnuită pe care o trăieşte cineva; pătăranie, păţeală; p. ext. (la pl.) peripeţii, aventuri. [var.: (reg.) păţénie s.f.] – Păţi + suf. anie. Trimis de valeriu, 15 …

    Dicționar Român

  • 87abbozzare — /ab:o ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. a 1]. 1. [dare la prima forma: a. una relazione, un discorso ] ▶◀ delineare, digrossare, imbastire, impostare, sbozzare, schizzare, sgrossare, [con riferimento a soli scritti] minutare. ◀▶ limare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 89avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 90bollire — [lat. bullire, der. di bulla bolla1 ] (io bóllo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [entrare in ebollizione, detto di liquidi] ▶◀ (non com.) fervere, [di mosto] fermentare. ↑ ribollire. b. [detto di vivande e, per meton., del recipiente,… …

    Enciclopedia Italiana