patire (

  • 61rodersi — ró·der·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ródo) CO 1. v.pronom.tr., rosicchiarsi, morsicarsi: rodersi le unghie Sinonimi: mordersi, morsicarsi. 2. v.pronom.intr., fig., affliggersi, patire, tormentarsi, struggersi: si rodeva per la gelosia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 62soffribile — sof·frì·bi·le agg., s.m. BU 1a. agg., tollerabile, che si può sopportare fisicamente Sinonimi: tollerabile. 1b. agg., di situazione o evento spiacevole o doloroso, che può essere tollerato, accettabile Sinonimi: accettabile, tollerabile. 2. s.m …

    Dizionario italiano

  • 63sopruso — so·prù·so s.m. AU atto o comportamento che, in contrasto con la volontà, i diritti o gli interessi altrui, fa prevalere i propri, ricorrendo alla prepotenza e all abuso, soverchieria: patire, subire, commettere soprusi, sentire un ordine come un… …

    Dizionario italiano

  • 64stentarsi — sten·tàr·si v.pronom.intr. (io mi stènto) OB LE patire, soffrire: e a tal modo il socero si stenta | in questa fossa (Dante) {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: p.pass. tosc. 2stento …

    Dizionario italiano

  • 65supplizio — sup·plì·zio s.m. CO 1. grave pena corporale: infliggere un supplizio, venne condannato a feroci supplizi Sinonimi: martirio, tormento, tortura. 2. fig., sofferenza, strazio insopportabile: patire il freddo o la fame è un supplizio | iperb., grave …

    Dizionario italiano

  • 66temere — te·mé·re v.tr. e intr. (io témo, tèmo) FO 1a. v.tr., provare paura, timore, apprensione nei confronti di qcs. o di qcn. oppure al pensiero di un evento spiacevole, dannoso o pericoloso: temere la morte, temere qualche disgrazia, temere il peggio …

    Dizionario italiano

  • 67vernare — 1ver·nà·re v.intr. (io vèrno; avere) OB LE 1. svernare, passare l inverno: li augei che vernan lungo l Nilo (Dante) 2. estens., patire il freddo 3. impers., essere inverno, farsi inverno | estens., far tempesta: vernò in quel punto ed annottò… …

    Dizionario italiano

  • 68affamare — {{hw}}{{affamare}}{{/hw}}v. tr. Far patire la fame, ridurre alla fame: affamare una città …

    Enciclopedia di italiano

  • 69affannare — {{hw}}{{affannare}}{{/hw}}A v. tr. Dare affanno. B v. intr.  e rifl.  ( aus. essere ) 1 Patire affanno, difficoltà di respiro: nel salire le scale affanna; SIN. Ansimare. 2 (fig.) Agitarsi, preoccuparsi: si affanna per niente …

    Enciclopedia di italiano

  • 70amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano