patire (

  • 101godere — /go dere/ (lett. o ant. gaudere) [lat. gaudēre ] (io gòdo, ecc.; fut. godrò, meno com. goderò, ecc.; condiz. godrèi, meno com. goderèi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [provare intima soddisfazione, contentezza, anche con la prep. di o con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102languire — v. intr. [dal lat. languĕre, con mutamento di coniug.] (io languisco o lànguo, tu languisci o làngui, ecc.; aus. avere ). 1. (lett.) a. [essere in uno stato prolungato d abbattimento fisico: l. infermo nel proprio letto ] ▶◀ consumarsi, declinare …

    Enciclopedia Italiana

  • 103maltrattamento — /maltrat:a mento/ s.m. [der. di maltrattare ]. [spec. al plur., atto in cui si viene umiliati: patire, sopportare m. ] ▶◀ angheria, vessazione. ↑ violenza. ‖ ingiuria, insulto, mortificazione, offesa, percosse. ◀▶ cura, rispetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 104mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106passibile — /pa s:ibile/ agg. [dal lat. tardo passibĭlis, der. di passus, part. pass. di pati patire, soffrire , sul modello del fr. passible ]. 1. (burocr.) [che può essere sanzionato con una ammenda o con una pena, con la prep. di : essere p. di multa ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107passione — /pa s:jone/ s.f. [dal lat. tardo passio onis, der. di passus, part. pass. di pati patire, soffrire ]. 1. a. [moto dell animo intenso e violento: essere accecato dalla p. ; frenare, domare le p. ] ▶◀ ardore, febbre, fuoco. ↑ frenesia, furore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108passivo — [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati patire, subire ]. ■ agg. 1. [caratterizzato dalla tendenza a subire le situazioni, la volontà e le azioni altrui: un temperamento, un individuo p. ] ▶◀ abulico, apatico, immobile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109patibolo — /pa tibolo/ s.m. [dal lat. patibŭlum, der. di patēre essere aperto, manifesto (originariamente, era il luogo su cui il condannato veniva legato e esposto al pubblico), raccostato a pati patire ]. 1. [strumento con cui viene ucciso un condannato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110patimento — /pati mento/ s.m. [der. di patire ]. 1. [spec. al plur., condizione di chi soffre fisicamente o moralmente, per lo più in modo prolungato: sopportare i più atroci p. ] ▶◀ affanno, afflizione, dolore, pena, sofferenza, tormento, travaglio.… …

    Enciclopedia Italiana