passo di un testo

  • 1passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 2testo — 1tè·sto s.m. AU 1. l insieme delle parole che compongono uno scritto o un discorso: il testo di una legge, di un telegramma, di una lettera, rileggimi il testo del problema 2. in uno scritto, spec. in un libro, la parte originale distinta da… …

    Dizionario italiano

  • 3passaggio — /pa s:adʒ:o/ s.m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer passare ]. 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all altro: permettere, vietare il p. ] ▶◀ attraversamento, (non com.) passata, passo, spostamento, transito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4retroversione — re·tro·ver·sió·ne s.f. 1. TS med. totale rotazione all indietro di un organo, spec. con riferimento all utero 2. CO versione di un passo o di un testo nella lingua originale da cui era stato tradotto: fare esercizi di retroversione dal latino al… …

    Dizionario italiano

  • 5chiosare — chio·sà·re v.tr. (io chiòso) 1. CO spiegare, illustrare un testo o un passo di un testo mediante chiose Sinonimi: annotare, commentare, glossare, postillare. 2. LE estens., spiegare, interpretare un fatto, un discorso e sim.: e scuro so che parlo …

    Dizionario italiano

  • 6estrarre — e·stràr·re v.tr. AU 1. tirare fuori: estrarre il coltello dal fodero, il portafoglio dalla tasca, estrarre un passo da un testo | estirpare con intervento chirurgico: estrarre un dente | fig., trarre, dedurre: estrarre il senso del discorso… …

    Dizionario italiano

  • 7locus desperatus — lò·cus de·spe·rà·tus loc.s.m.inv., lat. TS filol. passo di un testo corrotto in modo insanabile {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. locus desperatus propr. luogo senza speranza …

    Dizionario italiano

  • 8pagina — pà·gi·na s.f. FO 1a. ognuna delle due facce di ogni foglio che compone un libro, un giornale, una rivista e sim.: un libro di trecento pagine, contare, numerare le pagine, pagina scritta, stampata (abbr. p., pag., pg.) Sinonimi: facciata. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 9passaggio — {{hw}}{{passaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Transito per un luogo o in uno spazio: il passaggio dei turisti per la città; fare ala al passaggio di un corteo | Il passaggio di una strada, il suo attraversamento. 2  Nella locuz. avv. e agg. di –p, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10evidenziare — /eviden tsjare/ v. tr. [der. di evidenza ] (io evidènzio, ecc.). 1. [mettere in evidenza un passo di un testo e sim. (anche usando l evidenziatore)] ▶◀ contrassegnare, marcare, segnare, sottolineare. 2. [rendere evidente: l inchiesta ha… …

    Enciclopedia Italiana