passeggiare il cavallo

  • 1passeggiare — pas·seg·già·re v.intr. e tr. (io passéggio) AD 1a. v.intr. (avere) camminare lentamente, spec. senza meta precisa, per divertimento, esercizio fisico o per distrarsi: passeggiare lungo il mare, passeggiare mano nella mano 1b. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 2passeggiare — {{hw}}{{passeggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io passeggio ; aus. avere ) Andare a spasso o a passeggio, per lo più a piedi: passeggiare da solo, con qlcu., sotto braccio a un amico | (est.) Camminare avanti e indietro. B v. tr. 1 (raro, lett.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3corso — 1cór·so s.m. 1a. FO lo scorrere, il fluire di acqua in movimento: il corso rapidissimo, impetuoso di un fiume | percorso, tracciato di un fiume e sim.: il corso del Po; seguire il corso di un fiume, di un torrente Sinonimi: 1flusso | lunghezza,… …

    Dizionario italiano

  • 4andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana