passeggero (-a)

  • 91stabile — / stabile/ [lat. stabĭlis, da stare star fermo ]. ■ agg. 1. [che regge o si regge bene, che ha buone basi, anche fig.: un edificio s. ; un governo s. ] ▶◀ fermo, saldo, solido. ‖ sicuro. ◀▶ instabile, malfermo, oscillante, precario, traballante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92stizzoso — /sti ts:oso/ agg. [der. di stizza ]. 1. a. [facile a stizzirsi: un vecchietto s. ; un temperamento s. ] ▶◀ bilioso, bisbetico, irascibile, irritabile. ↑ collerico, iracondo, iroso, rabbioso. ↓ permaloso, suscettibile. ◀▶ calmo, mite. b. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93temporaneo — /tempo raneo/ agg. [dal lat. tardo temporaneus tempestivo, precoce, temporaneo ]. [che ha una durata limitata nel tempo: il malato ha avuto un t. miglioramento ] ▶◀ momentaneo, passeggero, provvisorio, transitorio, [spec. di lavoro e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94tenace — agg. [dal lat. tenax acis, der. di tenēre tenere ]. 1. a. [di sostanza che ha molta forza adesiva: una colla t. ] ▶◀ forte. ◀▶ debole. b. [di materiale che presenta una considerevole resistenza: un cavo t. ] ▶◀ forte, resistente, robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95transitorio — /transi tɔrjo/ agg. [dal lat. transitorius, der. di transire passare ]. 1. [che passa o è destinato a passare: situazione t. ] ▶◀ di passaggio, di transizione (fase, periodo di t. ), momentaneo, mutabile, passeggero, provvisorio, temporaneo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96trasportato — s.m. [part. pass. di trasportare ]. [chi usa un mezzo di trasporto senza esserne alla guida: estendere l assicurazione del veicolo ai t. ] ▶◀ passeggero …

    Enciclopedia Italiana

  • 97vano — [lat. vanus ]. ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l aspetto!… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98viaggiatore — /viadʒ:a tore/ s.m. [der. di viaggiare ] (f. trice ). 1. [chi viaggia o ama viaggiare] ▶◀ ↑ giramondo, girovago, globe trotter, vagabondo. ‖ escursionista, turista, viandante. 2. [chi viaggia con un mezzo di trasporto: i v. di un aereo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99viandante — s.m. e f. [comp. di via2 e andante ]. [chi viaggia a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani: V. alla ventura, L ardue nevi del Cenisio Un estranio superò (G. Berchet)] ▶◀ (ant.) passeggero, (lett.) pellegrino, (ant.) viatore. ‖ viaggiatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 100Passagier — Pas|sa|gier [... ʒi:ɐ̯] der; s, e unter Einfluss von fr. passager »Passagier« aus it. passeggiere, Nebenform von passeggero »(Durch)reisender« zu passare »reisen«> Flug , Fahrgast; Schiffsreisender …

    Das große Fremdwörterbuch