passeggero (-a)

  • 71inesauribile — /inezau ribile/ agg. [der. di esauribile, col pref. in 2]. 1. [di fonte, risorsa e sim., che non si possono esaurire: energia i. ; ricchezze i. ] ▶◀ illimitato, (lett.) inesausto, inestinguibile. ‖ abbondante, infinito, perenne, [di fonte… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72infatuare — [dal lat. infatuare rendere balordo; stordire , der. di fatuus fatuo, sciocco , col pref. in in 1 ] (io infàtuo, ecc.). ■ v. tr. [suscitare in altri un entusiasmo eccessivo per qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: sono stati gli amici a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73infatuato — agg. [part. pass. di infatuare ]. 1. [che prova un sentimento amoroso intenso e passeggero: i. di una donna, di un attrice ] ▶◀ (fam.) cotto, incapricciato, innamorato, invaghito. 2. (estens.) [che cede a una passione superficiale ma intensa: è i …

    Enciclopedia Italiana

  • 74insistente — /insi stɛnte/ agg. [part. pres. di insistere ]. 1. a. [di persona, che insiste nel chiedere, nel sollecitare, spesso oltre i limiti dell opportunità] ▶◀ ostinato, pertinace, petulante. ↑ asfissiante, assillante. ‖ fastidioso, importuno, molesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75interminabile — /intermi nabile/ agg. [dal lat. tardo interminabĭlis ]. 1. [che non ha un limite temporale, che non ha fine] ▶◀ eterno, illimitato. ‖ incessante, ininterrotto. ◀▶ effimero, passeggero, temporaneo, terminabile, transitorio. 2. (non com.) [che non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76intramontabile — /intramon tabile/ agg. [der. di tramontare, col pref. in 2]. [che non tramonta, in senso fig.: gloria i. ] ▶◀ duraturo, durevole, eterno, (non com.) immarcescibile, immortale, (lett.) imperituro, perenne, perpetuo, [spec. di fenomeni di costume,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77labile — / labile/ agg. [dal lat. tardo labĭlis, der. di labi scivolare, cadere, scorrere ]. 1. [che va via facilmente, che sfugge presto: avere ricordi l. ] ▶◀ debole, fragile, vago, [di memoria] corto. ◀▶ d acciaio, di ferro, forte, [di ricordi]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78leggero — /le dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. leviarius, der. di lĕvis lieve ]. ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma ] ▶◀ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, incorporeo, vaporoso. ◀▶ grave, pesante. b. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79momentaneo — /momen taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum momento ]. 1. a. [che dura un solo momento] ▶◀ istantaneo. ◀▶ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m. ] ▶◀ breve, (lett.) caduco, di un momento, effimero, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 80mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 …

    Enciclopedia Italiana