passeggero (-a)

  • 51felze — {{hw}}{{felze}}{{/hw}}s. m. Copertura centrale della gondola per protezione del passeggero …

    Enciclopedia di italiano

  • 52imbarcare — {{hw}}{{imbarcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io imbarco , tu imbarchi ) 1 Caricare o prendere a bordo cose, persone o animali: imbarcare le merci | Imbarcare acqua, di imbarcazione che riceve acqua. 2 (est.) Caricare o far salire animali, persone o cose… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53momentaneo — {{hw}}{{momentaneo}}{{/hw}}agg. Che ha breve o brevissima durata: dolore –m; SIN. Passeggero, temporaneo, transitorio …

    Enciclopedia di italiano

  • 54solitario — {{hw}}{{solitario}}{{/hw}}A agg. 1 Che fugge ogni compagnia | Che è solo, isolato, appartato: passeggero –s. 2 Detto di luogo, non frequentato. 3 Detto di animale che vive isolato: passero –s. B s. m. 1 Ogni gioco a carte che si fa da soli. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55temporaneo — {{hw}}{{temporaneo}}{{/hw}}agg. Che dura poco tempo, che non è stabile: incarico temporaneo | Provvisorio, momentaneo: rimedio –t; SIN. Momentaneo, passeggero, transitorio …

    Enciclopedia di italiano

  • 56transitorio — {{hw}}{{transitorio}}{{/hw}}agg. 1 Che passa, che non dura: gloria transitoria | (est., lett.) Caduco, labile; SIN. Momentaneo, passeggero. 2 Provvisorio, temporaneo: è un provvedimento transitorio | Detto di norma che disciplina il passaggio da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57air bag — / eəbæg/, it. /air bɛg/ locuz. ingl. (propr. sacchetto d aria ), usata in ital. come s.m. (aut.) [nelle autovetture, palloncino che, in caso di urto, si gonfia in modo da proteggere il guidatore o il passeggero] ▶◀ (non com.) cuscino salvavita …

    Enciclopedia Italiana

  • 58breve — / brɛve/ [lat. brĕvis ]. ■ agg. 1. a. [di poca durata:fare un b. intervallo ; una rata a b. scadenza ] ▶◀ limitato, piccolo, ridotto. ◀▶ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 59caduco — agg. [dal lat. caducus, der. di cadĕre cadere ] (pl. m. chi ). 1. (biol., bot.) [di organo, destinato a cadere e a ricrescere: corna, foglie, denti c. ] ▶◀ deciduo. 2. (fig.) [che perisce presto, di breve durata: il possesso dei beni è c. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60clandestino — [dal fr. clandestin, dal lat. clandestinus, der. dell avv. clam di nascosto ]. ■ agg. [che è fatto di nascosto, per lo più contro il divieto delle autorità: attività c. ; giornale c. ; bisca c. ] ▶◀ nascosto, occulto, segreto. ↑ illecito,… …

    Enciclopedia Italiana