passeggero (-a)

  • 11temporale — temporale1 agg. [dal lat. temporalis, der. di tempus ŏris tempo ]. 1. [che dura un periodo di tempo limitato] ▶◀ caduco, effimero, fugace, passeggero, transitorio, (lett.) transeunte. ◀▶ eterno, imperituro, (lett.) sempiterno. 2. (teol.) [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12fugace — agg. breve, caduco, effimero, fuggevole, labile (lett.), momentaneo, passeggero, precario, provvisorio, temporaneo, transitorio, transeunte (lett.) □ fallace CONTR. durevole, duraturo, stabile, saldo, costante □ lungo, longevo □ perenne,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13bizza — 1bìz·za s.f. CO accesso di collera passeggero e senza seri motivi; capriccio: non sopporto le sue bizze, fare le bizze {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: etim. incerta. 2bìz·za s.f. RE tosc. bigotta; zitella {{line}} {{/line}} DATA: 1955.… …

    Dizionario italiano

  • 14cab — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} carrozza a due ruote con il vetturino seduto in alto dietro al passeggero, diffusa in Inghilterra nel sec. XIX {{line}} {{/line}} DATA: 1842. ETIMO: accorc. del fr. cabriolet cabriolet …

    Dizionario italiano

  • 15caduco — ca·dù·co agg. 1a. TS bot. di organo vegetale, che si stacca dalla pianta precocemente: fiore caduco, foglia caduca Sinonimi: deciduo, fugace. 1b. TS anat., zool. di organo animale, soggetto a cadere e a essere sostituito: corna caduche; denti… …

    Dizionario italiano

  • 16check-in — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} negli aeroporti, operazione preliminare all imbarco di un passeggero, consistente nel controllo del biglietto e nel ritiro del bagaglio: fare il check in | luogo, sportello in cui si compie tale operazione: ci… …

    Dizionario italiano

  • 17clandestino — clan·de·stì·no agg., s.m. AU 1a. agg., fatto di nascosto, in segreto, spec. di ciò che viola le leggi vigenti o non ha l approvazione di un autorità: pubblicazioni clandestine, lotta clandestina, movimento clandestino, bisca clandestina; lotto,… …

    Dizionario italiano

  • 18cotta — 1còt·ta s.f. CO 1. cottura: dare una prima cotta ai cibi | zucchero di prima cotta, zucchero non raffinato; zucchero di tre, di sei cotte, raffinato al massimo | fig., furbo, furfante di tre, di sette cotte, in sommo grado 2. quantità di cose che …

    Dizionario italiano

  • 19cupo — cù·po agg., s.m. AU 1. agg., profondo: abisso, pozzo cupo 2a. agg., estens., privo di luce, oscuro: notte, foresta cupa | fosco, tetro: cupe nubi Sinonimi: bigio, buio, oscuro, 1scuro, tenebroso | grigio, livido, nero, plumbeo, tetro. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 20dolore — do·ló·re s.m. 1a. FO sensazione di sofferenza fisica: dolore lieve, forte, lancinante, insopportabile, passeggero; provare, lamentare dolore, dolore a un braccio, alla testa; lenire, sopportare il dolore; dolori reumatici, addominali, mestruali,… …

    Dizionario italiano