passare per la trafila

  • 1trafila — s.f. [der. di trafilare ]. 1. (tecnol.) a. [matrice forata attraverso la quale si fa passare, forzandolo, il profilato da restringere nell operazione di trafilatura] ▶◀ filiera. b. (estens.) [macchina per eseguire l operazione di trafilatura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2trafila — tra·fì·la s.f. 1a. TS tecn. → filiera 1b. TS tecn. → trafilatrice 2. AD fig., sequenza di operazioni da compiere o di difficoltà da superare per raggiungere un determinato scopo: la pratica deve passare per tutta la trafila dei vari uffici, fare …

    Dizionario italiano

  • 3trafila — {{hw}}{{trafila}}{{/hw}}s. f. 1 Piastra di acciaio temperato con fori conici per assottigliare fili metallici o per far tubi. 2 (fig.) Complesso di prove e di difficoltà attraverso le quali si è costretti a passare in vista di un dato fine: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4filiera — fi·liè·ra s.f. 1. TS tess., chim. nella produzione di fibre tessili artificiali, piastra forata usata per la formazione dei filamenti | macchina che produce filati sintetici o artificiali 2. TS tecn. parte della trafilatrice recante il foro… …

    Dizionario italiano

  • 5trafilare — {{hw}}{{trafilare}}{{/hw}}v. tr. Passare alla trafila un materiale per ridurlo in fili …

    Enciclopedia di italiano