passare il limite

  • 31frontiera — fron·tiè·ra s.f. 1a. AU linea di confine di uno stato: passare, varcare la frontiera; posto di frontiera Sinonimi: 1confine. 1b. TS stor. estens., nella storiografia americana, regione di confine scarsamente e recentemente colonizzata, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 32estremo — {{hw}}{{estremo}}{{/hw}}A agg. 1  Superl. di esterno . 2 Ultimo (anche fig.) | Giungere all ora estrema, al momento di morire | Estremo orizzonte, l ultimo limite dell orizzonte visibile | Estremo Oriente, l Asia Orientale | Gli estremi onori, le …

    Enciclopedia di italiano

  • 33debordare — v. intr. [dal fr. déborder, der. di bord bordo ] (io debórdo, ecc.; aus. avere ). 1. [di liquidi, uscire dai bordi] ▶◀ straripare, traboccare, tracimare. 2. (fig.) [oltrepassare un limite o il giusto limite] ▶◀ eccedere, esagerare, passare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 35circoscrivere — cir·co·scrì·ve·re v.tr. 1. TS geom. tracciare una circonferenza o una conica facendola passare per i vertici di un poligono dato | costruire un poligono in modo che tutti i suoi lati siano tangenti a una circonferenza o a una conica data 2. CO… …

    Dizionario italiano

  • 36diapiro — di·à·pi·ro s.m. TS geol. struttura geologica, per lo più cupoliforme, provocata dal diapirismo {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: dal gr. diapeírō faccio passare attraverso , comp. di dia attraverso, per e péras limite, confine …

    Dizionario italiano

  • 37misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 38sforare — sfo·rà·re v.intr. (io sfóro; avere) 1a. CO superare i limiti, spec. numerici o temporali, stabiliti per una determinata operazione: sforare nel numero di invitati | prolungare una trasmissione radiofonica o televisiva oltre il tempo stabilito 1b …

    Dizionario italiano

  • 39varcare — var·cà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., superare passando oltre: varcare un monte, un confine, il mare, un fiume; varcare l uscio, la soglia di casa Sinonimi: attraversare, oltrepassare, superare, 1valicare. 2. v.tr., fig., superare un determinato… …

    Dizionario italiano

  • 40linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano