passare il limite

  • 11strafare — v. intr. [der. di fare2, col pref. stra ] (io strafò o strafàccio, tu strafài, egli strafà, ecc.; nel resto, coniug. come fare ; aus. avere ). [fare più del necessario o del conveniente (per smania d azione, per eccessivo zelo, ecc.): ha voluto s …

    Enciclopedia Italiana

  • 12passer — [ pase ] v. <conjug. : 1> • 1050; lat. pop. °passare, de passus « 1. pas » I ♦ V. intr. (auxil. avoir ou être; être est devenu plus cour.) A ♦ Se déplacer d un mouvement continu (par rapport à un lieu fixe, à un observateur). 1 ♦ Être… …

    Encyclopédie Universelle

  • 13superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 14pasar — (Del lat. vulgar passare.) ► verbo transitivo 1 Llevar una cosa de un lugar a otro: ■ pasa el hilo por el ojal. SINÓNIMO atravesar ► verbo transitivo/ intransitivo/ pronominal 2 Llevar a una persona de un lugar a otro: ■ me pasé de mi casa a la… …

    Enciclopedia Universal

  • 15mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sorpassare — v. tr. [comp. di sor e passare, sul modello del fr. surpasser ]. 1. a. [passare sopra o al di là: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia ; l acqua ha sorpassato gli argini ] ▶◀ oltrepassare, passare, scavalcare, sopravanzare, sormontare, (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 17passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il …

    Dizionario italiano

  • 18sorpassare — sor·pas·sà·re v.tr. AD 1. passare al di sopra; spec. di strada, valicare: in quel punto la ferrovia sorpassa il fiume | superare, eccedere una determinata misura: l acqua sorpassava il livello di guardia, sorpassare qcn. o qcs. in altezza |… …

    Dizionario italiano

  • 19sorpassare — v. tr. 1. superare, passare sopra, sormontare, valicare □ (fig., difficoltà e sim.) bypassare CONTR. passare sotto 2. (di veicolo) superare, oltrepassare, passare oltre, passare avanti 3. (fig.) sopravanzare, vincere, essere superiore, precedere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano