pascolo per la mente

  • 1pascolo — pà·sco·lo s.m. AU 1. terreno di vegetazione erbacea, spec. spontanea, che non viene falciata ma pascolata direttamente dal bestiame: pascolo montano, valli piene di pascoli e alpeggi | l erba in quanto foraggio per il bestiame: pascolo abbondante …

    Dizionario italiano

  • 2pastoia — pa·stó·ia s.f. 1a. CO fune legata alle zampe anteriori degli animali al pascolo, per evitare che si allontanino 1b. TS equit. fune con cui si lega la zampa anteriore di un cavallo con la corrispondente posteriore, per insegnare una particolare… …

    Dizionario italiano

  • 3Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica