partire in

  • 71partente — {{hw}}{{partente}}{{/hw}}part. pres.  di partire  (2) ; anche agg.  e s. m.  e f. Che (o Chi) sta per partire …

    Enciclopedia di italiano

  • 72partenza — {{hw}}{{partenza}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del partire: la partenza dei soldati | Essere in –p, stare per partire | Punto di –p, (fig.) origine: il punto di partenza di una ricerca. 2 (sport) Inizio di una gara di corsa: segnale di partenza | Azione,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75salpare — {{hw}}{{salpare}}{{/hw}}A v. tr. Sollevare dal fondo del mare: salpare una mina, l ancora. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Partire dal luogo dell ancoraggio: salpare da Napoli per New York. 2 (fig., scherz.) Partire, andarsene. ETIMOLOGIA: forse… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76avvio — /a v:io/ s.m. [der. di avviare ]. 1. a. [l avviare, il dare inizio a qualcosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ avviamento (1. a)]. ● Espressioni: dare avvio 1. [far partire qualcosa, con la prep. a, anche fig.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 77decollare — decollare1 v. tr. [dal lat. decollare, der. di collum collo , col pref. de  ] (io decòllo, ecc.), non com. [tagliare la testa a qualcuno] ▶◀ decapitare. ⇓ ghigliottinare.   decollare2 v. intr. [dal fr. décoller, propr. scollare ] (io decòllo, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 78inglese — /in glese/ [adattam. del fr. ant. angleis, dall anglosassone anglisc ]. ■ agg. [dell Inghilterra, o (genericam., ma impropriam.) di tutta la Gran Bretagna: il popolo, la lingua i. ] ▶◀ (lett.) albionico, (disus.) anglico. ⇑ britannico, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 80mossa — / mɔs:a/ s.f. [part. pass. femm. di muovere ]. 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca ] ▶◀ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama e negli scacchi, il movimento di un pezzo sulla… …

    Enciclopedia Italiana