particella carica

  • 11neutrino — neu·trì·no s.m. TS fis. particella subatomica elementare che compare esclusivamente nelle interazioni deboli, priva di carica elettrica e la cui massa a riposo è praticamente nulla (simb. ν) {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: da neutr(one) con …

    Dizionario italiano

  • 12neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… …

    Dizionario italiano

  • 13pione — pi·ó·ne s.m. TS fis. particella elementare di vita media brevissima, che può avere carica elettrica nulla, positiva o negativa, caratterizzata da una forte interazione con i nucleoni Sinonimi: mesone pi. {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 14elettrone — {{hw}}{{elettrone}}{{/hw}}s. m. (fis., nucl.) Particella elementare carica di elettricità negativa che ruota attorno al nucleo dell atomo …

    Enciclopedia di italiano

  • 15neutrino — {{hw}}{{neutrino}}{{/hw}}s. m. (fis.) Particella elementare di massa e carica nulle …

    Enciclopedia di italiano

  • 16protone — {{hw}}{{protone}}{{/hw}}s. m. (fis.) Particella elementare di carica positiva uguale, in valore assoluto, a quella dell elettrone, di massa unitaria, costituente, insieme con i neutroni, il nucleo atomico …

    Enciclopedia di italiano

  • 17negatrone — /nega trone/ (o negatone) s.m. [comp. di nega(tivo ) e trone ]. (fis.) [particella elementare che costituisce la materia carica negativamente] ▶◀ elettrone. ◀▶ antielettrone, positone, positrone …

    Enciclopedia Italiana

  • 18rimettere — A v. tr. 1. collocare, ricollocare, riporre, riposare, risistemare, riordinare, ridisporre □ (una persona in una carica e sim.) reintegrare CONTR. spostare, togliere, rimuovere □ disordinare, scompigliare, arruffare 2. (di pianta) riprodursi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione