partecipe

  • 31orgiasta — or·già·sta s.m. e f. TS stor. chi era partecipe o celebrava le orge; chi veniva iniziato ai culti misterici {{line}} {{/line}} DATA: 1758. ETIMO: dal gr. orgiastēs, der. di orgiázō celebro le orge …

    Dizionario italiano

  • 32panenteismo — pa·nen·te·ì·smo s.m. TS filos. concezione metafisica, introdotta dal filosofo K.C. Krause, che si mostra partecipe del teismo e del panteismo {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dal ted. Panentheismus, der. della loc. gr. pân en theôi tutto in… …

    Dizionario italiano

  • 33partecipevole — par·te·ci·pé·vo·le agg. OB partecipe {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI …

    Dizionario italiano

  • 34participe — par·tì·ci·pe agg., s.m. e f. OB LE var. → partecipe …

    Dizionario italiano

  • 35participio — par·ti·cì·pio s.m. TS gramm. modo indefinito della coniugazione verbale che presenta l azione come attributo ed esprime sia tempo e diatesi sia numero, genere e caso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. particĭpĭu(m), der. di… …

    Dizionario italiano

  • 36parzoniere — par·zo·niè·re s.m. OB 1. partecipe, compartecipe, corresponsabile; anche agg. 2. possessore di una parte del capitale di una compagnia di trasporto marittimo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal lat. mediev. partionarĭu(m), v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 37retrocedere — re·tro·cè·de·re v.intr. e tr. (io retrocèdo) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, furono costrette a retrocedere dalle posizioni conquistate Contrari: procedere, progredire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 38riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 39semidio — se·mi·dì·o s.m. 1. TS mitol. nella mitologia greco romana, essere umano partecipe della natura divina, in quanto figlio di una divinità e di un mortale 2. CO fig., iron., persona che pare o si crede superiore agli altri {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 40solidale — so·li·dà·le agg. 1. CO che è concorde con altri nel modo di pensare, di sentire o di agire ed è pronto a condividere gli impegni e le responsabilità assunti da essi: essere solidale con i propri colleghi Sinonimi: partecipe, unito, vicino. 2. TS… …

    Dizionario italiano