partecipazióne

  • 1partecipazione — /partetʃipa tsjone/ s.f. [dal lat. tardo participatio onis ]. 1. a. [il prendere parte a una forma qualsiasi di attività, con la prep. a : p. a un convegno ; la festa ha avuto un ampia p. di pubblico ] ▶◀ intervento, presenza. b. [il prendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2partecipazione — par·te·ci·pa·zió·ne s.f. AU 1. il partecipare e il suo risultato | il prendere parte a un attività collettiva, sia semplicemente con la propria presenza, sia contribuendo al compiersi dell attività stessa: il convegno ha potuto contare sulla… …

    Dizionario italiano

  • 3partecipazione — {{hw}}{{partecipazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attiva presenza ad un avvenimento che interessa una cerchia più o meno ampia di persone: la sua partecipazione alla cerimonia; SIN. Adesione, intervento | Partecipe interessamento ai sentimenti altrui:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4partecipazione — pl.f. partecipazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5partecipazione — s. f. 1. presenza, intervento, concorso □ adesione CONTR. assenza, assenteismo, astensionismo, astensione, diserzione (fig.) □ ritiro 2. (est., anche fig.) complicità □ contributo, contribuzione, interessamento, interesse □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Gruppo Rinnovamento Partecipazione Solidarietà — Le groupe Renouvellement Participation Solidarité (en Italien: Gruppo Rinnovamento Partecipazione Solidarietà) est un parti politique municipal à Lusigliè, en Italie. Il est l un des partis municipaux les plus anciens du Piémont: il a été fondé… …

    Wikipédia en Français

  • 7collaborazione — col·la·bo·ra·zió·ne s.f. AU 1a. il collaborare e il suo risultato; aiuto, partecipazione: la tua collaborazione mi è stata molto utile | cooperazione: c è stata un ottima collaborazione tra i vari reparti Sinonimi: apporto, partecipazione |… …

    Dizionario italiano

  • 8intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 9metessi — me·tès·si s.f.inv. 1. TS filos. nella filosofia platonica, la partecipazione delle cose sensibili alla razionalità delle idee, come modalità di esistenza che tende alla perfezione | nel pensiero di V. Gioberti, partecipazione assoluta dell ideale …

    Dizionario italiano

  • 10commuovere — /ko m:wɔvere/ [dal lat. commovēre mettere in movimento, agitare, commuovere , con mutamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. [muovere profondamente negli affetti] ▶◀ coinvolgere, colpire, emozionare, toccare. ↑ conturbare,… …

    Enciclopedia Italiana