parte terminale di un ramo

  • 1pala — 1pà·la s.f. AD 1a. strumento formato da una larga lama d acciaio fissata a un manico di legno più o meno lungo, usato per rimuovere, caricare, ammucchiare terra, sabbia, ghiaia e sim.: scavare con la pala Sinonimi: badile. 1b. strumento di forma… …

    Dizionario italiano

  • 2cima — s.f. [lat. cȳma germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante e nel lat. pop. cima ]. 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile ] ▶◀ apice, (lett.) cacume, culmine, sommità, top, vetta. ⇑ punta. ◀▶ base. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 3capo — cà·po s.m. FO 1a. testa, spec. dell essere umano: girare a capo scoperto; una ferita al capo Sinonimi: boccia, cranio, 1testa. 1b. estens., cervello, mente Sinonimi: boccia, cranio, 1testa, mente. 2a. chi dirige l attività di altre persone; chi… …

    Dizionario italiano

  • 4branca — s.f. [lat. tardo branca zampa ] (pl. che ). 1. a. (zool.) [formazione cornea di molti animali, adunca e rapace] ▶◀ artiglio, (non com.) granfia, grinfia. ⇑ unghia. b. [arto di animale feroce o rapace, spec. in figurazioni araldiche] ▶◀ rampa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Embriología humana — Saltar a navegación, búsqueda La embriología humana es la parte de la embriología que estudia la formación y desarrollo del embrión y del feto en la especie humana. Se encuadra, junto con la anatomía, dentro de las ciencias morfológicas y es… …

    Wikipedia Español

  • 6peduncolo — {{hw}}{{peduncolo}}{{/hw}}s. m. 1 (bot.) Struttura più o meno sottile che sostiene un organo, spec. la porzione terminale del ramo che porta il fiore. 2 (zool.) Organo di forma sottile che sostiene un corpo o parti di esso. 3 (anat.) Parte… …

    Enciclopedia di italiano