parte iniziale

  • 1testata — 1te·stà·ta s.f. CO 1. colpo battuto o dato con la testa: rialzandomi ho dato una testata contro il battente della finestra | colpo dato con la testa contro il viso dell avversario nel corso di una rissa (e, nel pugilato, è considerato colpo… …

    Dizionario italiano

  • 2testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …

    Dizionario italiano

  • 3testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4collo — 1còl·lo s.m. 1. FO parte del corpo che, nell uomo e in altri vertebrati, unisce la testa al torace: collo lungo, corto; collo taurino, grosso e robusto; collo di giraffa, molto lungo; collo di cigno, lungo e sottile 2a. TS anat. zona ristretta… …

    Dizionario italiano

  • 5esposizione — e·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. l esporre, il rendere noto: l esposizione di una teoria; relazione, resoconto: presentare un esposizione dettagliata dei fatti | modo di esporre: un tema ottimo per le idee e per l esposizione Sinonimi: enunciazione,… …

    Dizionario italiano

  • 6inizio — i·nì·zio s.m. FO 1. l iniziare, l atto con cui si inizia, si comincia: segnale di inizio; ricominciare dall inizio Sinonimi: avviamento, avvio, principio. Contrari: conclusione, 1fine, termine, chiusura, cessazione. 2. il punto dove qcs. comincia …

    Dizionario italiano

  • 7prologo — prò·lo·go s.m. 1a. TS stor. nelle tragedie e nelle commedie latine e greche, monologo introduttivo che illustrava brevemente il contenuto dell opera 1b. TS teatr. in una rappresentazione teatrale in prosa o in musica, discorso iniziale in forma… …

    Dizionario italiano

  • 8preliminare — {{hw}}{{preliminare}}{{/hw}}A agg. Iniziale, introduttivo, preparatorio: discussione –p; atti preliminari all istruzione. B s. m. Elemento o parte iniziale o preparatoria di qlco.: i preliminari del trattato …

    Enciclopedia di italiano

  • 9falda — fàl·da s.f. 1a. CO strato largo e relativamente sottile di una data materia: una falda di ardesia, di metallo | nevicare a larghe falde, a grossi fiocchi; estens., scherz., piovere a larghe falde, a dirotto 1b. TS geol. strato di terreno con… …

    Dizionario italiano

  • 10ritrazione — ri·tra·zió·ne s.f. 1a. CO il ritirare, il ritirarsi e il loro risultato 1b. TS ling. fenomeno fonetico consistente nello spostamento dell accento di una o più sedi vocaliche, in particolari condizioni, verso la parte iniziale della parola 2. TS… …

    Dizionario italiano