parole di conforto

  • 11morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 12refrigerio — re·fri·gè·rio s.m. CO 1. piacevole sensazione di fresco che ristora il corpo o una sua parte dal calore, dall arsura, dalla sete e sim.: la brezza dà un po di refrigerio, cercare all ombra un po di refrigerio; il refrigerio di un bicchiere d… …

    Dizionario italiano

  • 13sconsolato — scon·so·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconsolare, sconsolarsi 2. agg. AU che non può trovare conforto, che non può essere consolato: vedova sconsolata Sinonimi: disperato, inconsolabile. Contrari: consolabile. 3. agg. AU che mostra, che rivela …

    Dizionario italiano

  • 14tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 15confortare — [dal lat. tardo confortare rendere forte ] (io confòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere forza, coraggio: c. un amico che piange ] ▶◀ consolare, incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16refrigerio — /refri dʒɛrjo/ (ant. rifrigerio) s.m. [dal lat. tardo refrigerium, der. di refrigerare refrigerare ]. 1. [sollievo dato da qualcosa che mitiga una sensazione di calore: il r. di un po d ombra ] ▶◀ ‖ fresco, frescura. ◀▶ arsura, caldo, calura. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17riconfortare — [der. di confortare, col pref. ri  ] (io riconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [dare conforto a qualcuno: r. con parole di speranza ] ▶◀ confortare, rassicurare, rianimare, (lett.) riconsolare, rincuorare, risollevare, (lett.) ristorare, ritemprare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sostenere — /soste nere/ [lat. sustĭnēre, der. di tenēre tenere , col pref. sus , var. di sub  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone il peso: le travi sostengono il soffitto ; s. un… …

    Enciclopedia Italiana