parola a doppio senso

  • 1parola — /pa rɔla/ s.f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. paraula parabola, discorso, parola ]. 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2senso — s. m. 1. percezione, sensazione, sensibilità, sensitività CONTR. insensibilità 2. (al pl.) coscienza, conoscenza, consapevolezza 3. (al pl.) sensualità, concupiscenza, appetito sessuale, pulsione erotica CONTR. freddezza, frigidità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4bisenso — bi·sèn·so s.m. 1. CO parola che ha due significati 2. TS enigm. gioco che consiste nel trovare una parola con doppio significato {{line}} {{/line}} DATA: 1923. ETIMO: comp. di bi e senso …

    Dizionario italiano

  • 5equivoco — e·quì·vo·co agg., s.m. 1a. AU agg., che si può interpretare in modi diversi; ambiguo: segnali, parole equivoche Sinonimi: ambiguo, 1dubbio. Contrari: certo, indubbio, inequivocabile, univoco. 1b. agg. TS log. nella logica aristotelica: di cose,… …

    Dizionario italiano

  • 6motto — s. m. 1. detto sentenzioso, sentenza, massima, aforisma 2. arguzia, facezia, frizzo, barzelletta, battuta, freddura 3. (lett.) parola. SFUMATURE motto facezia barzelletta freddura Motto è una frase breve, anche di pochissime parole, che unita a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione