parlare con rispetto

  • 31numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano

  • 32addestrare — 1ad·de·strà·re v.tr. (io addèstro) AU rendere abile, ammaestrare: addestrare qcn. a, in qcs.; addestrare alla guida; addestrare al, nel salto; addestrare nel gioco degli scacchi; addestrare qcn. a fare qcs.; addestrare a parlare, nuotare Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 33parlamentare — 1par·la·men·tà·re agg., s.m. e f. CO 1. agg., relativo al parlamento: dibattito parlamentare, seduta parlamentare, lavori parlamentari 2. agg., di giornalista, incaricato di seguire e commentare le sedute del parlamento: cronista, resocontista… …

    Dizionario italiano

  • 34ruota — / rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s.f. [lat. rŏta ]. 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ▶◀ ‖ cerchio, disco, volano, volante. 2. (mecc.) [disco girevole che consente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35bestemmiare — be·stem·mià·re v.tr. e intr. (io bestémmio) 1. v.tr. AU offendere la divinità o le cose sacre con bestemmie: bestemmiare Dio, bestemmiare i santi | CO estens., ingiuriare cose o persone cui si deve rispetto; maledire: bestemmiare la sorte… …

    Dizionario italiano

  • 36enfasi — èn·fa·si s.f.inv. 1. TS ret. nella retorica già greca e latina, uso di una parola di senso abitualmente generale che, se pronunziata con intonazione appropriata, evoca un suo senso molto specifico (per es.: siamo uomini, purtroppo, cioè creature… …

    Dizionario italiano

  • 37stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 38basso — {{hw}}{{basso}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più basso  o inferiore ; superl. bassissimo  o infimo ) 1 Che non si eleva molto rispetto a un piano, in confronto a strutture analoghe: montagna bassa | Statura bassa, inferiore alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40s- — pref. [lat. ex da, via da, fuori da ]. 1. a. Premesso a verbi, può esprimere azione contraria (sfiorire, sgonfiare, slegare ; in spiovere, invece, indica cessazione). b. Premesso a sost. (sfiducia, sproporzione, sventura ) e ad agg. (scontento,… …

    Enciclopedia Italiana