parlare con raffinatezza

  • 1ricercatezza — ri·cer·ca·téz·za s.f. CO 1. particolare eleganza e raffinatezza, talora eccessiva, ostentata da una persona nei gusti, nei comportamenti, nel modo di vestire, di parlare o di scrivere: vestire alla buona, senza ricercatezza, parlare con… …

    Dizionario italiano

  • 2ricercatezza — /ritʃerka tets:a/ s.f. [der. di ricercato ]. 1. a. [cura particolare riservata alla propria immagine, al proprio comportamento e sim.: r. nel vestire ] ▶◀ accuratezza, buongusto, chic, classe, distinzione, eleganza, finezza, gusto, raffinatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3barbaro — / barbaro/ [dal lat. barbărus, gr. bárbaros straniero , propr. balbettante (in quanto incapace di farsi capire)]. ■ s.m. (f. a ) 1. (ant., lett.) [che viene da un altro paese] ▶◀ ↓ forestiero, straniero. 2. (estens.) [chi appartiene a una civiltà …

    Enciclopedia Italiana

  • 4eleganza — e·le·gàn·za s.f. AU grazia, ricercatezza: eleganza di forme, eleganza nel modo di fare, nel vestire; eleganza nel parlare, nello scrivere, proprietà e naturalezza dialettica | armoniosità: eleganza nel portamento | estens., disinvoltura:… …

    Dizionario italiano

  • 5forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano

  • 6forbito — agg. [part. pass. di forbire ]. 1. [di oggetto sottoposto a forbitura: un cristallo f. ] ▶◀ brillante, lucente, lucido, lustro, splendente. ↓ nitido. ◀▶ opaco. 2. (fig.) a. [di lingua, stile e sim., che mostra pulizia ed eleganza] ▶◀ elegante,… …

    Enciclopedia Italiana