parlare con enfasi

  • 1enfasi — èn·fa·si s.f.inv. 1. TS ret. nella retorica già greca e latina, uso di una parola di senso abitualmente generale che, se pronunziata con intonazione appropriata, evoca un suo senso molto specifico (per es.: siamo uomini, purtroppo, cioè creature… …

    Dizionario italiano

  • 2sbraitare — sbrai·tà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) parlare con voce eccessivamente alta o con tono adirato: non serve sbraitare per ottenere ragione Sinonimi: berciare, strepitare, urlare. 2. v.intr. (avere) estens., esprimere aspre critiche,… …

    Dizionario italiano

  • 3declamare — de·cla·mà·re v.tr. 1. CO recitare, spec. in modo solenne: declamare a memoria l Eneide, un brano di prosa | TS mus. nella musica vocale: intonare la frase musicale facendo coincidere l accentuazione metrica con quella musicale 2a. CO ass., fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 4sottolineatura — sot·to·li·ne·a·tù·ra s.f. CO 1. il sottolineare e il suo risultato; tratto di penna o di matita eseguito al di sotto di una o più parole per dare maggiore rilievo o per renderle facilmente rintracciabili 2. fig., particolare rilievo o enfasi… …

    Dizionario italiano

  • 5teatralità — te·a·tra·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere teatrale 2. fig., di tono, di atteggiamento, l essere caricato, enfatico, artificioso: teatralità dei gesti, parlare con teatralità Sinonimi: enfasi, istrionismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1886 …

    Dizionario italiano

  • 6oratorio — oratorio1 /ora tɔrjo/ agg. [dal lat. oratorius, der. di orator oris oratore ]. 1. [che concerne l oratore o le orazioni: l arte o. ] ▶◀ ‖ retorico. 2. (estens.) [di tono, stile e sim., caratterizzato da enfasi e artificio, anche spreg.: parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7nitore — s. m. 1. (lett.) nitidezza, nettezza, pulizia, ordine, chiarezza, limpidezza, lucentezza, lucidità, luminosità, splendore CONTR. sporcizia, sudiciume, disordine, opacità, torbidezza, oscurità 2. (fig.) (di stile) eleganza, forbitezza, chiarezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8concionare — con·cio·nà·re v.intr., v.tr. (io concióno) 1. v.intr. (avere) BU parlare in pubblico con molta solennità | iron., fare discorsi ampollosi, pieni di enfasi 2. v.tr. OB recitare 3. v.tr. OB apostrofare {{line}} {{/line}} DATA: 1520. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 9o — 1o s.f. e m.inv. AD quindicesima lettera dell alfabeto (tredicesima dell alfabeto scolastico): o minuscola, O maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale posteriore arrotondata semiaperta… …

    Dizionario italiano

  • 10discorrere — di·scór·re·re v.intr. (io discórro; avere) CO 1a. trattare un argomento evitando sia l enfasi oratoria sia il tono futile e leggero, parlare diffusamente, conversare: discorrere del più e del meno; discorrere di politica Sinonimi: chiacchierare,… …

    Dizionario italiano