parlare a sproposito

  • 21straparlare — {{hw}}{{straparlare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) Parlare troppo, a sproposito …

    Enciclopedia di italiano

  • 22papera — / papera/ s.f. [femm. di papero ]. 1. [femmina del papero] ▶◀ oca (giovane), (region.) papero. 2. (fig., spreg.) [donna o ragazza di poco intelletto] ▶◀ allocca, asina, credulona, ebete, gallina, ingenua, oca, scema, (fam.) scimunita, sciocca,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23proposito — /pro pɔzito/ s.m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. neutro di proponĕre proporre ; propr. ciò ch è posto innanzi ]. 1. [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo: essere irremovibile nei propri p. ; dimenticare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24sfarfallone — /sfarfa l:one/ s.m. [der. di farfalla, col pref. s (nel sign. 5)], fam. [sbaglio grossolano, spec. di lingua] ▶◀ (spreg.) bestialità, (fam.) castroneria, errore, (iron.) perla, sbaglio, (non com.) scerpellone, (non com.) scorso, (fam.) sfondone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25strafalcione — /strafal tʃone/ s.m. [der. di strafalciare ]. [errore grossolano, nel parlare o nello scrivere: dire uno s. ; un compito pieno di s. ] ▶◀ (fam.) castroneria, (pop.) marrone, (non com.) scorso, (fam.) sfarfallone, (fam.) sfondone, sproposito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26becco — be/cco (1) s. m. 1. (di uccello) rostro 2. (di insetto) pungiglione 3. (scherz., fig., di persona) bocca 4. (est., di oggetto) sporgenza, punta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27lapsus — [vc. lat., propriamente «scivolata», «caduta»] s. m. inv. sbaglio, distrazione, errore involontario, papera, svista □ (est.) errore, sproposito FRASEOLOGIA lapsus calami, errore nello scrivere □ lapsus linguae, errore nel parlare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione