parlare a sproposito

  • 11becco (1) — {{hw}}{{becco (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Caratteristica formazione cornea formata da due pezzi che rivestono la mascella e la mandibola degli uccelli | (fig.) Non avere il becco d un quattrino, essere senza un soldo. 2 (fig., scherz.) Bocca… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12perla — / pɛrla/ [lat. pernŭla, dim. di perna, propr. prosciutto ]. ■ s.f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [preparazione farmaceutica di forma sferica]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13straparlare — v. intr. [der. di parlare2, col pref. stra  ](aus. avere ). [parlare troppo o a sproposito] ▶◀ blaterare, cianciare, (pop.) dare i numeri, delirare, farneticare, (spreg.) parlare a vanvera, (spreg.) sproloquiare, sragionare, vaneggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 14dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15bestemmiare — be·stem·mià·re v.tr. e intr. (io bestémmio) 1. v.tr. AU offendere la divinità o le cose sacre con bestemmie: bestemmiare Dio, bestemmiare i santi | CO estens., ingiuriare cose o persone cui si deve rispetto; maledire: bestemmiare la sorte… …

    Dizionario italiano

  • 16interloquire — in·ter·lo·quì·re v.intr. (avere) 1. CO intervenire in una conversazione, spec. interrompendo chi sta parlando: interloquire in una discussione, interloquire a sproposito Sinonimi: interrompere, intromettersi. 2. BU prendere la parola come… …

    Dizionario italiano

  • 17sfrancesare — sfran·ce·sà·re v.tr. e intr. (io sfrancéso) BU 1. v.tr., sfrancesizzare 2. v.intr. (avere) parlare male il francese; fare sfoggio di termini francesi usandoli per lo più a sproposito {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: der. di francese con s e… …

    Dizionario italiano

  • 18smarronare — smar·ro·nà·re v.intr. e tr. (io smarróno) CO 1. v.intr. (avere) gerg., commettere un errore grossolano | dire o fare uno sproposito; parlare o agire in modo inopportuno 2. v.tr., volg., scocciare, seccare Sinonimi: scoglionare. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 19straparlare — stra·par·là·re v.intr. (avere) CO 1. parlare troppo o a sproposito: smettila di straparlare! Sinonimi: sproloquiare. 2. farneticare, delirare: dopo l incidente straparlava Sinonimi: delirare, vaneggiare. {{line}} {{/line}} DATA: 1526. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 20anfanare — {{hw}}{{anfanare}}{{/hw}}v. intr.  (io anfano  o anfano ; aus. avere ) 1 (lett.) Parlare a vuoto, a sproposito, senza venire alla conclusione. 2 (lett.) Affaccendarsi inutilmente …

    Enciclopedia di italiano