paratóia

  • 1paratoia — /para toja/ s.f. [der. di parare ]. (idraul.) [dispositivo mediante il quale si regola il deflusso di un corso d acqua] ▶◀ saracinesca …

    Enciclopedia Italiana

  • 2paratoia — pa·ra·tó·ia s.f. CO TS idraul. sistema mobile di sbarramento, costituito da una saracinesca o da un diaframma di legno o metallo, destinato a regolare la portata di un corso d acqua {{line}} {{/line}} DATA: 1496. ETIMO: cfr. lat. mediev.… …

    Dizionario italiano

  • 3paratoia — {{hw}}{{paratoia}}{{/hw}}s. f. (idraul.) Saracinesca mobile di legno o metallo che regola il deflusso dell acqua attraverso canali o corsi d acqua naturali …

    Enciclopedia di italiano

  • 4paratoia — pl.f. paratoie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5paratoia — s. f. (idraul.) chiavica …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6gargame — gar·gà·me s.m. 1. TS mecc. ciascuna delle due guide in profilato d acciaio su cui scorre un telaio | TS st.teatr. nel teatro seicentesco, ciascuna delle guide longitudinali, poste sul piano scenico, entro cui scorrevano i carrelli che reggevano i …

    Dizionario italiano

  • 7chiavica — / kjavika/ s.f. [lat. pop. clavĭca, rifacimento di clavaca (in glosse), clovaca, per il lat. class. cloāca ]. 1. a. (idraul.) [condotto sotterraneo che riceve e convoglia acque di scarico] ▶◀ cloaca, fogna. ‖ smaltitoio. b. (estens.) [luogo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8chiavica — s. f. 1. fogna, cloaca, canale 2. paratoia, saracinesca, cateratta, chiusa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9porto — po/rto (1) s. m. 1. trasporto, spedizione 2. spesa di trasporto. po/rto (2) s. m. 1. insenatura, scalo, imbarco, approdo, ancoraggio, bacino, banchina, cala, calata, baia, dock (ingl.) 2. (fig.) me …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione